Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVGUdine

Riccardi: “No agli scarti, sì alla giustizia inclusiva”. Inaugurato un nuovo hub a Udine

Inaugurato a Udine il nuovo hub “Giustizia di comunità”, progetto integrato per il reinserimento di persone coinvolte in procedimenti penali. L’assessore Riccardi ribadisce l’importanza di una società che non produce “scarti sociali”

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore Riccardi nel corso del suo intervento
L'assessore Riccardi nel corso del suo intervento

È stato inaugurato oggi a Udine, presso l’Auditorium del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università, il nuovo hub sperimentale multiservizio “Giustizia di comunità”, il secondo del Friuli-Venezia Giulia dopo quello già attivo a Trieste. Un progetto che vede la collaborazione della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Ministero della Giustizia, Università degli Studi di Udine, Terzo Settore, Caritas e Comuni.

Una società senza scarti

Durante l’evento, l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Riccardo Riccardi, ha sottolineato con forza che una società equa deve affrontare i comportamenti senza produrre esclusioni o “scarti sociali”. “Una società non può produrre sconti di fronte ai comportamenti delle persone, ma non può nemmeno produrre scarti – ha detto Riccardi – È uno sforzo culturale che rende migliore l’intera comunità”.

Inclusione e reinserimento al centro

L’obiettivo principale del nuovo hub è quello di favorire percorsi di inclusione e reinserimento per persone coinvolte in procedimenti penali, attraverso una rete integrata di servizi sociali, sanitari, educativi e lavorativi. “Questo progetto è frutto di un lavoro ben organizzato e condiviso con le persone giuste – ha aggiunto l’assessore – e personalmente lo ricorderò come tra i più significativi della mia esperienza istituzionale”.

Ruolo chiave del territorio

Riccardi ha anche evidenziato il ruolo cruciale di sanità e comuni, rimarcando come spesso l’abbandono e l’isolamento conducano a tensioni sociali crescenti. L’approccio di questo progetto, invece, rappresenta un cambiamento culturale necessario, che vede protagonisti anche gli enti del Terzo Settore, essenziali per concretizzare una visione riparativa e riabilitativa della giustizia.

Superare il paradigma punitivo

Con l’apertura dell’hub di Udine, si rafforza ulteriormente l’idea di superare il paradigma strettamente punitivo della giustizia in favore di metodi riparativi, orientati al recupero e alla responsabilizzazione delle persone coinvolte nei percorsi giudiziari. “Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato – ha concluso Riccardi – perché testimonia il valore dell’integrazione sociale attraverso un lavoro collettivo e strutturato”.

L’inaugurazione di oggi segna un importante passo avanti nelle politiche sociali regionali, testimoniando l’efficacia di un approccio integrato e condiviso tra istituzioni e società civile, per costruire una comunità più giusta ed inclusiva.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?