Meteo
Meteo del fine settimana in Friuli-Venezia Giulia tra instabilità e schiarite
Weekend instabile in Friuli-Venezia Giulia: sabato e domenica alternanza di rovesci, temporali e schiarite, con temperature miti

Con l’arrivo del fine settimana, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad affrontare condizioni meteorologiche instabili, influenzate da una depressione sull’Europa orientale. Il flusso di correnti fredde in quota porterà con sé alcuni cambiamenti, alternando momenti di sereno a rovesci e temporali sparsi. Scopriamo insieme cosa ci aspetta per il sabato e la domenica.
Sabato 17 maggio, tra schiarite e temporali
La giornata di sabato inizierà con cielo poco nuvoloso, ma l’instabilità atmosferica aumenterà nel corso della giornata, portando a un cielo variabile. Già dalla zona montana, si svilupperanno rovesci e temporali sparsi, che si estenderanno progressivamente verso la pianura e la costa nel corso della serata. Non si prevedono fenomeni particolarmente intensi, ma la possibilità di piogge occasionali è concreta.
Temperature previste:
- Pianura: min 6°C, max 23°C
- Costa: min 10°C, max 21°C
I venti saranno deboli, a regime di brezza, tipici di queste giornate di passaggio. La temperatura in pianura si manterrà piuttosto fresca durante la notte, con valori minimi intorno ai 6-9°C, mentre nelle ore centrali della giornata, le massime toccheranno i 20-23°C.
Domenica 18 maggio: miglioramenti temporanei, ma non mancheranno piogge
La domenica si aprirà con un cielo variabile, caratterizzato da maggiore sereno al mattino e nel primo pomeriggio. Tuttavia, la situazione cambierà verso la sera, quando rovesci e temporali sparsi potrebbero raggiungere la costa, con il rischio di fenomeni più intensi sulle zone montane e sull’alta pianura nel pomeriggio e alla sera. Le condizioni atmosferiche potrebbero rivelarsi ancora più instabili rispetto a sabato.
Temperature previste:
- Pianura: min 8°C, max 23°C
- Costa: min 11°C, max 20°C
I venti rimarranno deboli, a regime di brezza, e le temperature saranno in linea con quelle di sabato, con una leggera diminuzione sul litorale.
Tendenza per lunedì
Lunedì si prevede un miglioramento complessivo. Il cielo sarà poco nuvoloso, con qualche nubi sparsa che si concentrerà principalmente sulle zone montane, dove nel pomeriggio potrebbe esserci un aumento della nuvolosità, accompagnato da qualche pioggia isolata. Anche per la giornata di lunedì, i venti saranno a regime di brezza e le temperature rimarranno miti, senza grosse escursioni termiche.
Fonte dati: Osmer FVG
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login