Economia & Lavoro
Marco Gasparini nuovo presidente di PrimaCassa Fvg
Marco Gasparini è il nuovo presidente di PrimaCassa Fvg. La banca cresce per raccolta, impieghi e soci, rafforzando il suo ruolo nel territorio.

Marco Gasparini è stato nominato nuovo presidente di PrimaCassa – Credito Cooperativo Fvg, succedendo a Giuseppe Graffi Brunoro, figura storica del credito cooperativo. Laureato in Scienze Economiche e Bancarie, Gasparini è commercialista a Codroipo e vanta una lunga esperienza nel settore, essendo già membro del CdA dell’Istituto fin dalla sua nascita nel 2018.
Nel suo primo intervento da presidente, Gasparini ha sottolineato l’impegno per un credito vicino alle persone, improntato alla partecipazione attiva dei soci e alla valorizzazione del personale interno, in un’ottica di sviluppo economico e sociale sostenibile.
Sette anni di crescita per PrimaCassa
Nata nel 2018 dalla fusione di tre storiche Bcc friulane, PrimaCassa ha registrato una crescita significativa. In sette anni, la raccolta complessiva è aumentata del 60%, passando da 1,35 miliardi a 2,17 miliardi di euro.
Nel dettaglio, la raccolta diretta è salita a 1,36 miliardi (+44%) e quella indiretta è quasi raddoppiata, superando gli 808 milioni di euro. Questi risultati consolidano la solidità patrimoniale della banca e la fiducia accordata da soci e clienti.
Impieghi in aumento e credito di qualità
Anche sul fronte degli impieghi verso la clientela, la banca ha ottenuto risultati importanti, con un incremento del 37% (da 743 milioni a 1,02 miliardi di euro).
Da sottolineare il miglioramento della qualità del credito: le esposizioni deteriorate sono calate del 79,4%, riducendosi da 85,8 a 17,7 milioni di euro. Un segnale di buona gestione e capacità di risposta alle difficoltà economiche.
Una banca vicina al territorio
Il modello di banca cooperativa di PrimaCassa si riflette nella crescita del numero di soci: da 14.156 nel 2018 a 15.417 nel 2024 (+8,9%). Oggi, il 39,4% degli sportelli è situato in Comuni privi di altre banche, a conferma del ruolo di presidio di prossimità che l’Istituto esercita, soprattutto nelle aree a rischio di desertificazione bancaria.
Sostenibilità, innovazione e formazione
Nel corso degli ultimi anni, PrimaCassa ha intensificato l’offerta di servizi ai soci e alle imprese, con attenzione alla consulenza finanziaria, alla formazione ESG e all’educazione economica nelle scuole.
Parallelamente, si è sviluppata l’adozione di strumenti digitali e di modelli organizzativi sostenibili. Il mantenimento della certificazione “Next Index – Impresa Sostenibile”, rilasciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy anche per il 2024, ne è una chiara dimostrazione.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login