Economia & LavoroUdine
Friulia punta 5 milioni su Caffaro Industrie: al via nuovo impianto
La finanziaria regionale sostiene l’industria chimica friulana con un investimento strategico a lungo termine

Friulia, finanziaria regionale del Friuli-Venezia Giulia, ha concluso un’importante operazione di sostegno industriale investendo 5 milioni di euro nel capitale di Caffaro Industrie, azienda chimica di eccellenza con sede a Torviscosa (UD). L’investimento è finalizzato a supportare il piano strategico e industriale della società, che prevede significativi sviluppi nel prossimo triennio.
Un polo chimico con storia e vocazione internazionale
Fondata nel 2011 dalla famiglia Bertolini, Caffaro Industrie ha ereditato la storica presenza produttiva di Caffaro S.p.A., che da oltre 80 anni opera nel territorio di Torviscosa. L’azienda fa parte del Gruppo SNIA BDG, uno dei principali player italiani della chimica, e conta oggi più di 170 dipendenti, producendo oltre 10.000 tonnellate annue di prodotti chimici destinati principalmente ai settori farmaceutico, agrochimico e della plastica.
La vocazione internazionale dell’azienda è confermata dal fatto che il 40% della produzione viene esportato, con un fatturato 2024 che ha raggiunto i 55,6 milioni di euro e un EBITDA pari a 7,2 milioni.
Un nuovo impianto per la chimica farmaceutica
Al centro del piano industriale sostenuto da Friulia c’è la realizzazione di un nuovo impianto dedicato alla produzione di starting material farmaceutici. La produzione pilota è prevista per il 2026, con il pieno regime entro il 2027. L’investimento porterà all’assunzione di nuovo personale tecnico specializzato e permetterà a Caffaro Industrie di produrre ogni anno oltre 700 tonnellate di prodotto finito, riducendo la dipendenza da forniture esterne e migliorando la sostenibilità ambientale.
Una partnership strategica consolidata
Friulia vanta una lunga collaborazione con il Gruppo SNIA BDG, avendo già sostenuto la costituzione di Halo Industry, società del gruppo dedicata alla produzione di cloro-soda, che produce oggi 25.000 tonnellate di soda e 22.000 di cloro l’anno. Halo Industry recentemente ha inoltre avviato la produzione di 26.000 tonnellate annue di acido cloridrico, sfruttando risorse interne per una migliore efficienza produttiva.
Friulia e Caffaro Industrie: visione comune sul territorio
Federica Seganti, Presidente di Friulia, ha sottolineato l’importanza strategica dell’investimento: «Caffaro Industrie è un’eccellenza profondamente radicata nel Friuli-Venezia Giulia, che coniuga solidità industriale, innovazione e internazionalizzazione. L’investimento rappresenta la volontà comune di puntare su tecnologie sostenibili, filiere più corte e competenze specializzate».
Grande soddisfazione anche nelle parole di Francesco Bertolini, Presidente di Caffaro Industrie: «Friulia è un partner prestigioso che darà nuovo slancio al nostro percorso di crescita. L’esperienza positiva di Halo Industry è una conferma della validità di questa collaborazione strategica».
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login