Cronaca & Attualità
Agility, natura e sicurezza: il Tagliamento lancia il suo Dog Park
Dog Park a Forni di Sopra: 1.600 m² recintati per sgambamento e agility in riva al Tagliamento tra

Circondato da pini, larici e abeti, il nuovo Dog Park di Forni di Sopra si estende su 1.600 metri quadrati lungo la sponda destra del fiume Tagliamento, nella zona dei laghetti. La scelta di questo luogo, immerso nella natura dolomitica, risponde al costante aumento di turisti e residenti che desiderano trascorrere le proprie vacanze insieme agli animali.
Spazi distinti per gioco e addestramento
L’area è completamente recintata e suddivisa in due sezioni: una zona di sgambamento, dove i cani possono correre liberi senza guinzaglio, e una zona Agility Dog attrezzata con ostacoli in legno certificato PEFC®. Qui i quattro zampe possono cimentarsi in salti, tunnel e slalom, trasformando il divertimento in un’occasione di esercizio fisico e mentale.
Accesso libero, ma con regole da rispettare
L’ingresso al Dog Park è gratuito e senza prenotazione. All’entrata è affisso un regolamento che invita gli accompagnatori a raccogliere le deiezioni, vigilare sul comportamento degli animali e utilizzare il guinzaglio fuori dalle aree specificatamente dedicate. Per chi desidera approfondire l’educazione cinofila, è possibile prenotare sessioni individuali con istruttori qualificati.
Un investimento per il benessere all’aperto
Il progetto, finanziato con fondi comunali, si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione degli spazi pubblici. «Vogliamo offrire un luogo sicuro, accogliente e inclusivo, dove anche gli animali siano protagonisti di momenti di svago e socialità», sottolinea l’amministrazione.
Sinergia con la Pineta comunale
Il Dog Park completa l’offerta della vicina Pineta, che già ospita un parco giochi per bambini, una passeggiata panoramica fra i laghetti e un chiosco di recente apertura. Nasce così un polo ricreativo in grado di unire famiglie, sportivi e amanti degli animali in un’unica, suggestiva cornice naturale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login