Cronaca & AttualitàRegione FVGTrieste
Circolo della vela Muggia festeggia 80 anni di passione per il mare
Il Circolo della vela Muggia celebra 80 anni di storia. Oltre 350 soci, campioni come Vasco Vascotto e un forte legame con la comunità. Regione FVG a sostegno tra sport ed ecologia, con nuovi spazi per l’attività

Ottant’anni di storia e di passione per la vela: il Circolo della vela Muggia ha celebrato il 22 agosto un traguardo che lo consacra come un vero pilastro dello sport sul mare nel Friuli-Venezia Giulia. Fondato il 12 agosto 1945, il sodalizio è cresciuto costantemente fino a contare oggi oltre 350 soci e può vantare la formazione di campioni di fama internazionale, tra cui Vasco Vascotto, protagonista della Coppa America e medagliato alla Admiral Cup.
Le parole dell’assessore Scoccimarro
Alla cerimonia era presente l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Fabio Scoccimarro, che ha consegnato alla presidente del Circolo, Martina Jelovcich, una targa della Regione Friuli-Venezia Giulia. Presenti anche il sindaco di Muggia Paolo Polidori e numerose autorità.

L’assessore Scoccimarro consegna la targa alla presidente Martina Jelovcich
“Il Circolo della vela Muggia – ha dichiarato Scoccimarro – è un unicum in Italia, l’unica società velica istro-veneta, capace di coniugare attività giovanile e grandi risultati agonistici. La Regione sostiene queste realtà non solo attraverso l’assessorato allo Sport ma anche con iniziative legate all’ecologia e all’efficientamento energetico”.
Tradizione e futuro
Il Circolo della vela Muggia ha sempre puntato sulla formazione dei giovani, senza dimenticare l’organizzazione di regate e iniziative che hanno portato in regione atleti e appassionati da tutta Italia e oltre confine.
La presidente Jelovcich ha ringraziato la Regione per il sostegno concreto, ricordando in particolare gli investimenti destinati alla realizzazione dei nuovi spogliatoi e spazi sportivi.
Un patrimonio per la comunità
Gli 80 anni del Circolo non rappresentano solo una tappa simbolica, ma anche la conferma del ruolo di Muggia come centro sportivo e culturale legato al mare. Una realtà che ha saputo mantenere intatti i valori della vela – disciplina di tecnica, passione e rispetto per l’ambiente – diventando un punto di riferimento per generazioni di sportivi.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login