Seguici su

Salute

Medico di base cercasi a Resia: il Comune offre ambulatorio e alloggio

Dal 30 settembre Resia rischia di rimanere senza medico: la sindaca Micelli lancia un appello accorato ai professionisti sanitari

Avatar

Pubblicato

il

Medico di base - Medico di base FVG
Medico di base ( © Depositphotos)

Dal prossimo 30 settembre 2025 la Val Resia e i comuni limitrofi di Resiutta e Moggio Udinese rischiano di restare senza medico di base. Il dottor Dylan Ryan Mejia, che negli ultimi tre anni ha seguito con dedizione e umanità i cittadini della zona, lascerà infatti l’incarico per intraprendere la specializzazione. La sua partenza apre un vuoto che rischia di mettere in difficoltà una popolazione già fragile e distante dai centri principali.

L’appello della sindaca

Cari medici, vi rivolgiamo un appello speciale”, scrive la sindaca di Resia, Anna Micelli. “La partenza del dottor Mejia rappresenta una perdita importante, ma anche un’opportunità: quella di essere il volto della cura e della speranza per chi vive in montagna e spesso si sente dimenticato”.
Micelli sottolinea come la mancanza di un medico di base possa pesare soprattutto sugli anziani e su chi non può facilmente raggiungere gli ospedali. “Se sei un medico e desideri mettere il tuo talento al servizio di chi ha bisogno, questa è una missione unica”, aggiunge.

Opportunità e condizioni favorevoli

Per favorire l’arrivo di un nuovo medico, il Comune mette a disposizione gratuitamente un ambulatorio e un alloggio comunale. Una scelta concreta che mira a rendere più attrattivo un incarico tanto delicato quanto fondamentale.
“Le aree montane presentano difficoltà, ma anche grandi potenzialità – osserva la sindaca –: un rapporto umano diretto e profondo con i pazienti, una comunità che accoglie e sostiene, un ambiente naturale che rigenera corpo e mente”.

La forza della comunità

Micelli conclude con un messaggio forte e accorato: “Non lasciamo che queste comunità si sentano abbandonate. Diventa il medico di chi resiste e ricostruisce con coraggio ogni giorno. Insieme possiamo costruire un futuro migliore”.
La chiamata è chiara: Resia cerca un nuovo punto di riferimento sanitario, una figura che possa garantire cure, ascolto e continuità a una valle che non vuole arrendersi allo spopolamento e all’isolamento.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?