Seguici su

Pordenone

Notturna Pordenone 2025: divieti e chiusure strade il 27 agosto

Il 27 agosto il centro di Pordenone si trasformerà in un circuito cittadino per la 44esima Notturna, con divieti e deviazioni

Avatar

Pubblicato

il

Gara ciclistica
Gara ciclistica ( © Depositphotos)

Mercoledì 27 agosto 2025 Pordenone ospiterà la 44esima edizione della Notturna Città di Pordenone – Memorial Demetrio Moras e Giuseppe Vigilante, un appuntamento storico del ciclismo giovanile. La manifestazione vedrà protagonisti gli atleti delle categorie Giovanissimi (G4, G5, G6), Esordienti di 1° e 2° anno e Allievi, sia maschili che femminili, in una cornice che coinvolgerà l’intero centro cittadino.

Divieti di sosta

Per consentire lo svolgimento in sicurezza, il Comune ha predisposto una serie di limitazioni al traffico. Dalle 16 alle 24, con rimozione forzata, scatterà il divieto di sosta su entrambi i lati delle seguenti vie:

  • viale Trieste
  • viale Trento
  • piazza Risorgimento
  • viale Dante
  • piazza Duca d’Aosta
  • via Cavallotti

Il provvedimento sarà valido anche per i possessori di permessi speciali.

Stop alla circolazione

Dalle 19:30 alle 24, e comunque fino al termine della competizione, sarà sospesa la circolazione veicolare nelle seguenti aree centrali:

  • viale Trento
  • piazza Risorgimento
  • viale Dante
  • piazza Duca d’Aosta
  • via Cavallotti
  • viale Marconi, con deviazione del traffico proveniente da via Beato Odorico in direzione via XXX Aprile – Largo San Giovanni

Modifiche agli accessi

Sempre dalle 19:30, scatterà anche il divieto di accesso all’intersezione tra via Matteotti e viale Marconi. Sarà mantenuto il senso unico di marcia soltanto per i veicoli in uscita da via Matteotti.

Indicazioni alla cittadinanza

Le autorità comunali invitano i cittadini e gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e a pianificare per tempo percorsi alternativi, al fine di ridurre i disagi legati alle chiusure e alle deviazioni.

La Notturna rappresenta non solo una competizione sportiva di rilievo, ma anche un momento di aggregazione e memoria che ogni anno richiama atleti, famiglie e appassionati di ciclismo da tutto il territorio.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?