Seguici su

Economia & Lavoro

Ape Fvg: un aiuto concreto alle imprese nella transizione energetica

Audit energetici gratuiti per le Pmi: Ape Fvg accompagna le imprese del territorio verso risparmio e sostenibilità.

Avatar

Pubblicato

il

Audit energetico ApeFVG

Ape Fvg, l’Agenzia per l’Energia del Friuli-Venezia Giulia, lancia un’iniziativa rivolta alle piccole e medie imprese nell’ambito del progetto IP4FVG-EDIH: gli audit energetici sono gratuiti per le piccole imprese e hanno un costo simbolico di 500 euro per le medie, rispetto a un valore di mercato che si aggira attorno ai 5.000 euro.

Cosa significa audit energetico

L’audit è uno strumento strategico che permette di analizzare i flussi energetici aziendali, individuare possibili interventi di efficienza e monitorarne i risultati. Grazie al Portale Energia, sviluppato da Ape Fvg, i dati vengono trasformati in informazioni chiare e utili, collegando consumi, costi e prestazioni aziendali attraverso specifici indicatori.

L’obiettivo è ridurre i costi dell’energia, aumentare la competitività e migliorare la sostenibilità, fornendo strumenti pratici a imprenditori e tecnici per orientare le proprie scelte.

L’analisi dei consumi come punto di partenza

Ogni audit prende avvio da un’analisi dei consumi e dalla definizione del modello energetico aziendale, utile a identificare le utenze più energivore e le maggiori opportunità di risparmio.

Un esempio concreto arriva da un’azienda del settore legno-arredo, seguita da Ape Fvg: «Il monitoraggio ha evidenziato che l’impianto di aspirazione pesava per il 41% dei consumi complessivi – spiega Samuele Giacometti, Ege (Esperto in Gestione dell’Energia) –. L’impresa ha quindi adottato un sistema intelligente di gestione modulata, ottenendo un risparmio del 50% sui consumi di aspirazione e un taglio in bolletta superiore al 20%».

Un aiuto per la transizione energetica

Per il direttore di Ape Fvg, Matteo Mazzolini, questa iniziativa rappresenta un passo importante: «Gli audit energetici gratuiti sono un’opportunità concreta per le imprese del Friuli-Venezia Giulia. Vogliamo accompagnarle con analisi oggettive e imparziali, così da garantire scelte sostenibili e orientate a obiettivi misurabili».

Come richiedere l’audit

Le aziende interessate possono contattare Ape Fvg scrivendo a ip4fvg.ape@ape.fvg.it o telefonando allo 0432 980322.

Il progetto IP4FVG-EDIH, finanziato dal Pnrr, nasce come evoluzione del digital innovation hub regionale attivo dal 2018 e punta a stimolare nelle Pmi l’adozione di tecnologie digitali e verdi per una crescita più sostenibile.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?