Seguici su

Cronaca & AttualitàPordenoneRegione FVG

Protezione civile FVG: nuova sede logistica per gli Alpini di Pordenone a Zoppola

Un investimento da 900mila euro per rafforzare l’efficienza negli interventi grazie ad un nuovo polo logistico

Avatar

Pubblicato

il

Un momento dell'incontro di ieri
Un momento dell'incontro di ieri

La Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia avrà una nuova sede logistica dedicata alla sezione Ana di Pordenone. Grazie a un finanziamento regionale di circa 900mila euro, sarà acquistato e ristrutturato un capannone a Zoppola, che diventerà punto di riferimento per le attività operative e di stoccaggio dei materiali.

La collaborazione tra Regione e Alpini

L’accordo è stato definito ieri, 25 agosto, durante un incontro a Palmanova tra l’assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi, il presidente della sezione Ana Pordenone Ilario Merlin, il coordinatore regionale della Protezione civile Ana Luigi Rosolen e il direttore regionale della Pcr FVG Amedeo Aristei.
Riccardi ha sottolineato che «la collaborazione con gli Alpini rappresenta un elemento imprescindibile per garantire efficienza e prontezza nella gestione delle emergenze».

Una struttura strategica a servizio del territorio

Il nuovo capannone, di circa mille metri quadrati, ospiterà anche il magazzino della colonna mobile di primo intervento, fondamentale per agevolare le operazioni in caso di emergenze. L’assessore Riccardi ha ricordato come questa iniziativa segua il modello già realizzato a Pasian di Prato, sede logistica della Protezione civile Ana di Udine, e abbia l’obiettivo di rafforzare capacità logistica e sicurezza sul territorio.

Un riconoscimento all’impegno degli Alpini

«Questa sede – ha aggiunto Riccardi – è un riconoscimento al lavoro instancabile e competente degli Alpini, che da sempre rappresentano una risorsa essenziale non solo per la nostra regione ma anche oltre i suoi confini».
La struttura verrà sottoposta a un intervento di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, interamente coperto con i fondi messi a disposizione dalla Regione attraverso l’ultima legge di assestamento di bilancio.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?