Cronaca & AttualitàRegione FVGTrieste
Sicurezza sismica, contributi fino a 5mila euro per gli edifici del Villaggio Timavo
La Regione Fvg stanzia 400mila euro per la sicurezza sismica degli edifici del Villaggio Timavo a Duino Aurisina. Contributi fino a 5mila euro a copertura totale delle spese, domande entro il 22 settembre 2025

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 400mila euro per rafforzare la sicurezza statica degli edifici del Villaggio Timavo, nel Comune di Duino Aurisina. I contributi sono rivolti ai proprietari di immobili che potranno presentare domanda fino al 22 settembre 2025.
Un sostegno concreto ai residenti
L’iniziativa è stata ricordata dall’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, che ha sottolineato come il provvedimento nasca dopo il cedimento della trave di colmo in uno degli edifici del quartiere.
“Si tratta di un intervento concreto a sostegno dei residenti – ha dichiarato Amirante –. Poiché tutti gli immobili del Villaggio seguono lo stesso schema costruttivo, è fondamentale verificare la solidità di ciascuno per garantirne la sicurezza. È una misura preventiva necessaria per questo patrimonio abitativo”.
Contributi a copertura totale delle spese
La misura, prevista dalla Legge regionale 12/2025, consente ai cittadini di ottenere un contributo pari al 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5mila euro per unità immobiliare (IVA inclusa).
Le spese coperte riguardano:
- consulenze tecniche specialistiche;
- indagini sulla sicurezza statica;
- lavori strettamente connessi alle verifiche, secondo le norme nazionali per le costruzioni in zona sismica (D.M. 17 gennaio 2018).
Il Villaggio Timavo si trova in una zona particolarmente sensibile dal punto di vista sismico, rendendo queste misure essenziali non solo per la tutela degli edifici ma anche per la sicurezza dei cittadini. Le spese ammissibili potranno essere sostenute fino al 24 marzo 2025.
Come presentare domanda
Le richieste di contributo devono essere inoltrate attraverso la pagina dedicata sul portale della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login