Eventi & CulturaUdine
Terenzano: è l’ora dei Delta V
Alla tredicesima Fieste dal Pais il classico appuntamento che chiude l’estate dei concerti in FVG sul palco che ha visto tra i protagonisti anche Garbo

TERENZANO – Andy dei Bluvertigo, Mario Venuti, Luca Urbani dei Soerba, Lele Battista ed Ottodix. Ma soprattutto Garbo, il re della new wave italiana dei primi anni ‘80. E questa volta, sul prestigioso palco di Terenzano, si apprestano a salire i Delta V, iconica band milanese degli anni ‘90 e che spopolò con il singolo Un’estate fa, remake di una canzone francese degli Anni Settanta.
Il concerto della sagra di Terenzano e ad ingresso gratuito, che come ogni anno cade l’ultima di agosto, segna simbolicamente la fine dell’estate in musica made in FVG, quest’anno più che mai ricca di eventi.
I Delta V, si diceva, su un palcoscenico che ha visto il gotha di un certo mood musicale in voga tra gli anni ottanta e novanta, come accennato. Il singolo di cui sopra, una spregiudicata versione di Se telefonando di Mina, considerato il più bel pezzo della storia della musica leggera italiana (scritta dall’improbabile accoppiata Ennio Morricone-Maurizio Costanzo), Quanti anni hai, electro synth style proprio con il maestro, Garbo, Un colpo in un istante (iconico il video ispirato ad Alberto Sordi con diversi special guest), Prendila così di Lucio Battisti e tante composizione originali a volte in classifica, sempre presenti nelle raccolte – ora playlist – del mondo underground.
I tempi che cambiano, nuovi inserimenti in line up, le reunion. Così a primavera ‘25 la band annuncia il nuovo singolo Nazisti dell’Illinois e torna ad esibirsi dal vivo. Ad accompagnare il trio composto da Carlo Bertotti (synth, basso), Flavio Ferri (chitarra, synth) e Marti (voce) ci sono questa volta Nicola Manzan (chitarra e violino, già Bologna Violenta, Baustelle, Teatro degli Orrori) e Simone Filippi (batteria, già Üstmamò, CCCP – Fedeli alla linea, Gianni Maroccolo). A proposito di un certo mood, s’accennava.
“Non solo musica di qualità nella due giorni di Terenzano: “caratteristica è la corsa dei carretti a spinta che si terrà domenica pomeriggio (31 agosto) alle ore 17: Terenzano Ciaruc è il nome e gli equipaggi si sfidano su mezzi costruiti da loro, con un pilota e uno spingitore, perchè qui siamo nella bassa friulana e non c’è discesa!” sono le parole di Trinità Germano, presidente del Gruppo Terenzano, promotore degli eventi e soprattutto batterista che negli anni a cavallo del 2000 ha collaborato con quasi tutti i sopracitati!
“Terenzano è un paese legato ai motori” intercala ancora il Trini “per cui i bambini domenica potranno provare sia le mini moto e dei veri go kart a motore!”
Ma andiamo alle “cose serie”, la cucina: “oltre allo spiedone di carni miste in menù troverete naturalmente il piatto tipico friulano per antonomasia, il frico” specifica a conclusione l’organizzatore. “E poi dell’ottima costa di maiale e per finire vari dolci preparati dalle mamme del paese!”
Ciliegina sulla torta, ad aprire il concerto dei DV gli Ordine Sparso, di Codroipo. Suonano un pop rock molto accattivante, ma soprattutto propongono brani di loro composizione. Il tutto sotto la produzione di Marco Olivotto.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login