Seguici su

Meteo

Ex uragano Erin porta piogge e temporali: rischio nubifragi in FVG

Ex uragano Erin porta maltempo in Friuli: attese piogge intense, temporali violenti e calo delle temperature

Avatar

Pubblicato

il

Meteo FVG
Meteo FVG (© Depositphotos)

Il tempo sul Friuli-Venezia Giulia è destinato a peggiorare sensibilmente nei prossimi giorni. Una perturbazione atlantica, alimentata dai resti dell’uragano Erin, ha raggiunto il Nord Italia nella serata di mercoledì, portando i primi rovesci sulle aree centro-settentrionali della regione. La fascia costiera, invece, è rimasta ancora in prevalenza asciutta.

Giovedì di massima instabilità

Secondo le previsioni di Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com, la fase più critica sarà tra il pomeriggio e la sera di giovedì. Le Alpi, le Prealpi e le pianure interne saranno investite da piogge intense e temporali violenti, che potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate.
Sulle coste e nelle pianure limitrofe i fenomeni saranno più irregolari, ma non si escludono improvvisi rovesci. Le temperature subiranno un calo netto: 23°C a Pordenone, 26°C a Udine, mentre Trieste si manterrà più calda con punte di 29°C.

Venerdì: rischio nubifragi

La perturbazione avanzerà lentamente verso est, mantenendo condizioni di marcata instabilità. Sono previsti nuovi temporali intermittenti, con accumuli di pioggia molto significativi: fino a 50-70 millimetri in 24 ore sulla Carnia, mentre lungo la costa le precipitazioni saranno più contenute.
Il miglioramento è atteso soltanto in tarda serata.

Weekend in graduale miglioramento

Il fine settimana segnerà una progressiva attenuazione del maltempo. Sabato rimarrà una certa instabilità sulle zone alpine, con possibili sconfinamenti temporaleschi verso le pianure nel pomeriggio. Domenica, invece, l’anticiclone tornerà a rinforzarsi, riportando sole diffuso e temperature in risalita su valori più gradevoli, ideale preludio a un ritorno di giornate più stabili.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?