Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVG

Agevolazioni Tpl, sale la soglia di reddito per le categorie protette

La Regione Fvg aumenta a 35.340 € il limite di reddito per accedere alle agevolazioni sul Tpl dedicate a categorie protette e disabili. Abbonamenti a tariffe ridotte e nuove estensioni ai servizi ferroviari

Avatar

Pubblicato

il

Trasporto pubblico
Trasporto pubblico (© Depositphotos)

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha approvato un importante aggiornamento relativo alle agevolazioni tariffarie del trasporto pubblico locale (Tpl) dedicate alle categorie protette e benemerite. Il limite di reddito utile all’accesso sale dagli attuali 30mila euro a 35.340 euro, con un incremento che tiene conto della variazione dell’indice Istat Foi (famiglie di operai e impiegati – settore trasporti) registrata nel triennio 2021-2023, pari al +17,8%.

La decisione della Giunta regionale

La misura è stata proposta dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, che ha sottolineato: «Scattano le agevolazioni a favore di categorie come i grandi invalidi e le persone con disabilità visive – e non solo – portando il limite di reddito dagli attuali 30mila euro a oltre 35mila euro. In questo modo adeguiamo non solo le tariffe all’indice Istat, ma anche il limite reddituale, per garantire maggiore equità e accessibilità».

L'assessore Amirante in una foto d'archivio

L’assessore Amirante in una foto d’archivio

Agevolazioni per la mobilità inclusiva

Grazie all’aggiornamento, i titolari della Carta europea della disabilità e gli utenti appartenenti alle categorie previste dalla normativa potranno usufruire di titoli di viaggio agevolati. Tra le opzioni disponibili:

  • un abbonamento agevolato annuale rete per un servizio urbano;
  • fino a cinque abbonamenti agevolati annuali extraurbani;
  • un abbonamento intera rete urbano in alternativa;
  • un abbonamento intera rete regionale per tratte superiori ai 50 chilometri.

Il prezzo per gli abbonamenti destinati alle categorie protette sarà pari all’1,5% del corrispondente abbonamento ordinario, garantendo così un risparmio significativo e un maggiore accesso al servizio.

Estensione ai servizi ferroviari

L’assessorato ha inoltre reso noto che sono in corso attività per estendere l’agevolazione anche ai servizi ferroviari svolti sul territorio regionale, ampliando così le possibilità di mobilità a condizioni vantaggiose per le persone con disabilità e per le categorie tutelate.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?