Meteo
Allerta gialla in FVG: temporali intensi e forti raffiche di vento il 2 settembre
Allerta gialla in FVG per martedì 2 settembre: attesi rovesci e temporali anche di forte intensità, con possibili disagi

Il Friuli-Venezia Giulia si prepara a una nuova fase di instabilità atmosferica. Una vasta saccatura atlantica in arrivo da ovest sta convogliando correnti umide sud-occidentali in quota e da sud nei bassi strati, creando le condizioni per rovesci e temporali diffusi, localmente intensi.
Le previsioni per martedì 2 settembre
La giornata di martedì sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con probabili rovesci e temporali su tutta la regione, alternati a brevi schiarite. Alcuni fenomeni potranno risultare forti o stazionari, con precipitazioni molto intense soprattutto nelle aree interne e lungo la costa.
Il vento soffierà moderato da sud, con raffiche sostenute in quota e sulla fascia costiera, aumentando i rischi legati ai colpi di vento.
Dove e quando scatta l’allerta
La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla (criticità ordinaria) valida dalle 00:00 alle 23:59 di martedì 2 settembre su tutto il territorio regionale.
L’avviso riguarda in particolare la criticità idrogeologica per temporali, mentre non risultano criticità idrauliche sulla rete principale.
I principali rischi segnalati
Il verificarsi dei fenomeni previsti potrebbe comportare:
- locali criticità sulla rete idrografica minore e sul drenaggio urbano;
- episodi di instabilità dei pendii, con piccoli smottamenti;
- interruzioni puntuali della viabilità;
- problemi legati ai colpi di vento durante i temporali più intensi.
Si invita la popolazione a prestare la massima atte nzione negli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti ufficiali delle autorità competenti
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login