Seguici su

Cronaca & AttualitàUdine

“Mia moglie è sparita”: mobilitazione a Bosco Romagno, lieto fine all’alba

Ore di tensione a Bosco Romagno per la scomparsa di una donna di 88 anni: ritrovata all’alba a casa, sana e salva

Avatar

Pubblicato

il

Vigili del fuoco - Donna scomparsa Bosco Romagnano
Vigili del fuoco ( © Depositphotos)

Ore di apprensione a Bosco Romagno, nel comune di Cividale del Friuli, dove nella serata di ieri un uomo ha denunciato la scomparsa della moglie di 88 anni. Poco prima delle 20, svegliatosi dopo essersi appisolato in auto nel parcheggio, non ha più trovato al suo fianco la donna. Dopo averla cercata senza successo nei dintorni, ha chiamato il 112, dando il via a una massiccia operazione di ricerca.

Dal PUA alla mobilitazione dei soccorsi

Dal Punto di Ultimo Avvistamento (PUA) sono partite immediatamente le operazioni, con squadre a terra e mezzi in volo. L’obiettivo era quello di coprire il bosco e le aree limitrofe nel minor tempo possibile. La risposta è stata rapida e coordinata, coinvolgendo diverse realtà operative della regione.

Sul posto è arrivata la squadra dei Vigili del fuoco di Cividale del Friuli, supportata dall’elicottero “Drago” decollato da Venezia, dal nucleo Sapr (droni) e dal nucleo cinofilo VVF proveniente da Gorizia. In volo anche gli elicotteri della Sores e della Protezione civile regionale. Accanto ai vigili del fuoco hanno operato la Polizia di Stato, i volontari della Protezione civile Fvg e il Cnsas, impegnati nelle perlustrazioni notturne.

La svolta alle prime luci dell’alba

La lunga notte di ricerche si è conclusa con un lieto fine. Alle 4 del mattino è arrivata la notizia tanto attesa: la signora, identificata come M. B., è stata ritrovata incolume a casa sua, a Pordenone. A quel punto tutte le operazioni sono state interrotte e la tensione si è finalmente sciolta.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?