Seguici su

Regione FVG

Frisanco, nuovo ponte tra le gallerie: accesso garantito alla Val Colvera

Frisanco, nuovo ponte in arrivo: accesso garantito durante i lavori di ricostruzione, infrastrutture e sviluppo per la Val Colvera

Avatar

Pubblicato

il

L’assessore alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante
L’assessore alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante

«L’accesso alla Val Colvera resterà garantito anche durante le opere di riqualificazione del ponte tra le due gallerie». Con queste parole l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ha rassicurato la comunità di Frisanco nel corso di una visita istituzionale, alla presenza del sindaco Sandro Rovedo, della giunta comunale e del prefetto di Pordenone Michele Lastella.

Demolizione e ricostruzione del ponte

Il ponte, oggi soggetto a limitazioni per i mezzi pesanti, sarà interessato da un intervento radicale: demolizione e ricostruzione completa. L’obiettivo è restituire alla comunità un’infrastruttura sicura, moderna e funzionale, capace di sostenere la viabilità locale e lo sviluppo futuro.

Un nodo strategico per la Pedemontana

Durante l’incontro, Amirante ha sottolineato come Frisanco non sia solo un borgo suggestivo, ma anche un nodo strategico per la Pedemontana pordenonese, con collegamenti alla Valcellina, alla Val Tramontina e con la vicinanza a centri importanti come Maniago e Spilimbergo.
«Rendere sicura e agevole la viabilità verso Frisanco e Poffabro significa supportare la comunità e stimolare lo sviluppo turistico e culturale di un’area di grande interesse, capace di attrarre anche nuovi residenti», ha affermato l’assessore.

Valorizzazione culturale e tradizioni

La delegazione ha avuto modo di visitare il museo “Da Li Mans di Carlin”, custode della memoria e delle tradizioni locali, che dialoga con le case storiche restaurate e contribuisce a rendere unico il borgo. Un patrimonio culturale che rappresenta un valore aggiunto per l’identità della valle e la sua offerta turistica.

Il ruolo dei servizi di prossimità

La visita si è conclusa a Poffabro, nella storica bottega Alimentari Talimarket. Un’attività che non è soltanto negozio, ma punto di riferimento sociale per i residenti: offre pane fresco, generi alimentari e servizi essenziali, dimostrando come il presidio commerciale locale sia fondamentale per la coesione territoriale e la qualità della vita nelle aree montane.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?