Seguici su

Trieste

Prefabbricato da un milione per i nidi Semi di mela e La Nuvola

Asili nido a Trieste: prefabbricato a Villa Haggiconsta per Semi di mela e La Nuvola, ma il progetto di Roiano è ancora bloccato.

Avatar

Pubblicato

il

Bambini all'asilo Nido
Bambini all'asilo Nido ( © Depositphotos)

Nella cronica carenza di posti negli asili nido cittadini, le strutture Semi di mela e La Nuvola trovano una soluzione provvisoria. Durante i lavori di restauro della sede di via Veronese, i bambini saranno ospitati in un prefabbricato a due piani costruito nello spazio esterno di Villa Haggiconsta. Oltre 70 i piccoli accolti, in un’opera dal costo complessivo che supera il milione di euro.

Le risorse e i lavori

Il progetto ha visto una spesa di circa 150 mila euro per le fondamenta affidate alla friulana Cella Costruzioni di Coseano, mentre oltre 860 mila euro sono stati destinati alla Italspurghi di Gianfranco Cergol, specializzata nel noleggio di moduli prefabbricati in collaborazione con la ditta austriaca Containex. La presentazione alla stampa, il 3 agosto, ha visto la partecipazione degli assessori Lodi e De Blasio, dei tecnici comunali e del direttore del Dipartimento Lavori Pubblici Giulio Bernetti.

La scuola prefabbricata

All’interno dell’area verde di Villa Haggiconsta è stata allestita anche una zona giochi. Al pianterreno trovano posto circa 60 bambini del Semi di mela, inclusa la sezione di lingua slovena. Al primo piano invece vengono ospitati una quindicina di bambini “medio-grandi” de La Nuvola.
L’assessore Angela Brandi Lodi ha definito il prefabbricato un “lavoro bellissimo”, sottolineando la scelta logistica di Villa Haggiconsta come luogo facilmente raggiungibile dai genitori. L’assessore De Blasio ha parlato di “sguardo verso l’educazione dei nostri bambini” e di un servizio alle famiglie che testimonia “la grande attenzione della giunta Dipiazza al sistema educativo”.

Roiano ancora bloccato

Mentre a Villa Haggiconsta si procede, il progetto per il nuovo asilo di Roiano resta fermo. La civica Idea Giuliana, fondata dall’ex assessore Carlo Grilli, ha espresso contrarietà ai continui rinvii, chiedendo “più pragmatismo” e un appalto di breve durata che consenta l’apertura immediata del servizio.
La questione divide il consiglio comunale: Fratelli d’Italia e altri gruppi spingono per la privatizzazione, mentre la forzista ed ex missina Angela Brandi e altri esponenti chiedono alternative.

Le proposte alternative

Secondo Roberto Cason, i servizi educativi potrebbero essere gestiti direttamente da una società comunale, garantendo stabilizzazione dei lavoratori e un maggiore controllo politico e tecnico sui servizi. La richiesta è chiara: “L’asilo di Roiano deve aprire, e deve aprire subito”.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?