Economia & LavoroRegione FVG
Stagione invernale 2025-26, hotel e ristoranti dell’Alto Friuli cercano 120 addetti
Recruiting Day a Tolmezzo il 30 settembre 2025: 120 posti nel turistico-alberghiero e ristorazione in Alto Friuli. Candidature entro il 22 settembre. Ricercati profili in accoglienza, sala, cucina, manutenzione e wellness

Sono 120 i posti di lavoro offerti nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione in Alto Friuli. La Regione Friuli-Venezia Giulia, insieme a Confcommercio Udine, Federalberghi FVG e Comune di Tolmezzo, organizza un Recruiting Day martedì 30 settembre 2025 al Teatro comunale “Luigi Candoni” di Tolmezzo. Le candidature vanno inviate entro il 22 settembre alla pagina internet dedicata
L’annuncio e gli obiettivi
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione Alessia Rosolen, che ha ricordato l’impegno della Regione a sostegno del comparto: «Investiamo molto sul turismo perché le ricadute devono restituire dati misurabili, sostenute da un’efficace comunicazione di cui è pilastro il brand Io Sono Friuli Venezia Giulia».
Rosolen ha inoltre sottolineato la necessità di percorsi formativi co-progettati con aziende e categorie economiche, con incentivi all’apprendistato, bandi per il passaggio generazionale e corsi con brand nazionali della ristorazione e dell’accoglienza, allo scopo di alzare la professionalità e garantire l’assunzione a fine percorso.

La presentazione del Recruiting Day
Profili ricercati
Le strutture selezionano figure in tutte le aree operative:
- Accoglienza e management
- Sala e bar
- Cucina
- Pulizie e manutenzione
- Wellness
Le 20 strutture che assumono
Per la stagione invernale 2025-2026 cercano personale:
Albergo Venezia (Sappada), Hotel Haus Michaela (Sappada), Grand Hotel Gortani (Arta Terme), Hotel Centro Benessere Gardel (Arta Terme), Hotel Davost (Forni di Sopra), Hotel Edelhof (Tarvisio), Hotel Il Cervo (Tarvisio), Hotel La Rosa (Tolmezzo), Soggiorno Boscoverde Gdf (Tarvisio), Hotel Nevada (Tarvisio), Hotel Posta (Forni di Sopra), Hotel Ristorante Carnia (Venzone), Hotel Spartiacque (Monte Lussari), Hotel Trieste (Tarvisio), bar Kursaal (Sauris), bar ristorante Tschurwarld (Tarvisio), pizzeria La Torate (Paluzza), ristorante Edelweiss Stube (Sappada), ristorante Mondschein (Sappada), trattoria Carnia da Modesto (Tolmezzo).
Come partecipare alle selezioni
- Quando: martedì 30 settembre 2025
- Dove: Teatro comunale “Luigi Candoni”, Tolmezzo
- Candidature: entro il 22 settembre
- Settori: alberghi, ristoranti, bar, wellness e servizi
Un’occasione concreta per chi cerca un impiego in montagna e per le aziende che vogliono costruire team qualificati in vista dell’inverno.
Numeri e tendenze occupazionali
Il turistico-alberghiero è il comparto con la quota più alta di giovani assunti: il 52% sul totale del settore. Complessivamente, il turismo rappresenta il 24% degli occupati regionali. Secondo le stime citate dall’assessore (fonte Confcommercio), tra 4.000 e 5.000 addetti saranno richiesti da qui al 2028.
Cambia anche l’aspettativa dei lavoratori: cresce la richiesta di equilibrio vita-lavoro, di garanzie su orario e salario e di supporto per l’alloggio—temi su cui la Regione invita le imprese a investire per attrarre e trattenere talenti.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login