GustoPordenone
Stefano Sacilotto firma il rilancio del Moderno a Pordenone
Riapre il ristorante Moderno a Pordenone con lo chef Sacilotto: tradizione e innovazione nel cuore della città

Il 10 settembre Pordenone ha ritrovato uno dei suoi simboli gastronomici. Dopo un restyling completo, si sono riaccese le luci al ristorante Moderno, locale che torna a essere protagonista della ristorazione cittadina. Alla guida c’è lo chef Stefano Sacilotto, già proprietario del ristorante Sostansa, che con questa nuova avventura segna un ulteriore capitolo della sua carriera.
Lo chef Sacilotto e il secondo capitolo a Pordenone
Con alle spalle vent’anni di esperienza in cucine prestigiose, Sacilotto porta al Moderno la stessa passione e professionalità che hanno decretato il successo di Sostansa. “Il Moderno è stato per Pordenone un punto fisso della ristorazione – spiega lo chef – ed è nostro compito restituirlo alla città”. Il pubblico non si è fatto attendere: già dalla serata inaugurale, tanti curiosi hanno voluto scoprire la nuova veste del locale a due passi dal Teatro Verdi.
Il taglio del nastro e le istituzioni
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza del sindaco Alessandro Basso e degli assessori comunali. Nel suo intervento, il primo cittadino ha sottolineato come il Moderno rappresenti “un pezzo di storia che torna a vivere”. Parole che Sacilotto ha accolto con emozione: “È un sogno che si realizza. Dopo Sostansa, questo è un traguardo importante e una grande responsabilità. Ho costruito la mia visione di cucina lavorando in realtà come il Do Forni di Venezia o l’Hotel Monaco, e oggi sono pronto per questa nuova sfida, supportato da una squadra di professionisti”.
Un menu tra passato e futuro
Il nuovo Moderno manterrà la sua cucina classica internazionale, arricchita però dalle ultime tecnologie e da un tocco contemporaneo. In carta troveranno spazio piatti iconici come il branzino al sale, il plateau royal o la tartare preparata davanti al cliente, ma anche nuove interpretazioni della tradizione friulana. Un equilibrio tra tradizione e innovazione pensato per offrire un’esperienza gastronomica completa.
Oltre al ristorante: bar e dehors
Non solo pranzi e cene. Il progetto del nuovo Moderno comprende anche un bar e un dehors esterno, per garantire un’offerta più ampia e accogliente. “Il nostro obiettivo – racconta Sacilotto – è far stare bene le persone, rispondendo a ogni esigenza con un menu curato nei dettagli e una proposta versatile”.
Le prossime aperture
Dopo l’inaugurazione, il Moderno ha accolto i primi ospiti nella serata dell’11 settembre, mentre dal 15 settembre sarà operativo anche per il pranzo. Un ritorno che segna non solo la rinascita di uno storico ristorante, ma anche un nuovo stimolo per la scena gastronomica pordenonese.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login