Seguici su

Udine

Giovani talenti friulani brillano alle Olimpiadi di informatica di Udine

Tre studenti udinesi tra i vincitori delle Olimpiadi italiane di informatica ospitate al Malignani

Avatar

Pubblicato

il

Laboratorio informatico
Laboratorio informatico ( © Depositphotos)

Si sono concluse oggi, con la cerimonia di premiazione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, le Olimpiadi italiane di informatica, che quest’anno hanno avuto come sede l’Istituto Malignani. Alla competizione hanno preso parte 100 studenti da tutta Italia, insieme a una delegazione proveniente dai Paesi balcanici, giunti in Friuli per confrontarsi sui temi dell’informatica.

I vincitori friulani

Grande soddisfazione per il territorio udinese: tre studenti locali sono riusciti a salire sul podio. Da Cervignano, Diego Stocco, in terza all’Istituto di istruzione superiore della Bassa Friulana, ha ottenuto una medaglia confermandosi tra i migliori dopo il bronzo conquistato nella scorsa edizione a Reggio Emilia. Con lui sono stati premiati anche Yuri Vodopivec, studente del liceo Marinelli di Udine, e Miriam Pividori del Malignani.

L’evento internazionale in arrivo

Il successo delle Olimpiadi italiane di informatica segna solo l’inizio: da oggi fino al 1° ottobre Udine ospiterà anche le Balkan Olympiads in Informatics (BOI), ulteriore occasione di incontro e confronto tra giovani talenti di diverse nazioni. Un appuntamento che consolida il ruolo della città come polo di riferimento per la formazione digitale.

Le parole del sindaco De Toni

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte il sindaco Alberto Felice De Toni e l’assessora all’Innovazione digitale Gea Arcella. De Toni ha sottolineato l’importanza strategica di queste competenze:

L’informatica, il digitale e la capacità di interpretare i dati rappresentano oggi una componente fondamentale delle società moderne. Per questo motivo è particolarmente significativo ospitare un evento destinato ai giovani, coloro che stanno approfondendo il presente e hanno l’opportunità di studiare il futuro. Significa investire in competenze e visione”.

Un trampolino per i giovani talenti

Le Olimpiadi italiane di informatica non sono soltanto una gara, ma anche un’occasione per valorizzare le nuove generazioni e stimolare i ragazzi ad approfondire discipline che avranno un peso sempre maggiore nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana. La presenza di studenti premiati provenienti dal territorio è un segnale forte per le scuole friulane e un incentivo a continuare a investire nella formazione tecnologica.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?