Cronaca & AttualitàRegione FVG
Viabilità FVG, ok del Cal: 25,5 mln ai 4 Edr tra ripavimentazioni e opere strategiche
Ok del Cal alla manovra autunnale: nel 2025 25,5 mln ai 4 Edr del FVG per strade e ponti. Interventi su Pala Barzana, SR 1, SR 9, SR 11, ponti a Gorizia e ripavimentazioni diffuse in provincia di Udine.

Il Consiglio delle autonomie locali ha espresso parere favorevole alla delibera di Giunta sulla manovra d’assestamento autunnale che porta a 25,5 milioni di euro le risorse 2025 per le reti viarie dei quattro Enti di decentramento regionale (Edr). Oltre ai 21,5 milioni già previsti tra Stabilità e assestamento estivo, arrivano 2 milioni aggiuntivi all’Edr di Udine per progettazioni urgenti su ponti critici e +2 milioni all’Edr di Pordenone per Pala Barzana e asfaltature prioritarie. Lo ha annunciato ieri 7 ottobre l’assessore alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante.
Edr di Udine: 6,6 milioni tra ripavimentazioni e sicurezza
Per l’Edr di Udine lo stanziamento complessivo 2025 è di circa 6,6 milioni. In programma:
- Ripavimentazioni su tratti particolarmente dissestati in Alto, Medio e Basso Friuli;
- Sistemazione della comunale Paularo–Cason di Lanza, con interventi contro le cadute massi;
- Messa in sicurezza sulla ex Provinciale 65 a Gonars e nuova area sosta bus in prossimità della rotatoria di Magnano in Riviera.
Focus: la dotazione extra da 2 milioni è finalizzata alle progettazioni degli interventi di manutenzione più urgenti su ponti con criticità strutturali.
Edr di Pordenone: Pala Barzana e viabilità alternativa
L’Edr di Pordenone dispone per il 2025 di 2 milioni aggiuntivi (che si sommano ai 2 milioni già stanziati). Le priorità:
- Intervento urgente sulla SR 63 di Pala Barzana per mitigare il rischio idrogeologico legato al movimento franoso;
- Pista alternativa alla SR 251 per garantire il passaggio dei mezzi di emergenza;
- A seguire, nuovo tracciato per bypassare la frana.
Costo complessivo stimato: 5 milioni di euro, per una nuova strada posizionata a distanza di sicurezza dal movimento franoso, come precisa Amirante.
Edr di Gorizia: 3,1 milioni per ponti e depositi operativi
All’Edr di Gorizia vanno circa 3,1 milioni di euro per:
- Ristrutturazione del magazzino cantonieri di Gradisca;
- Manutenzione straordinaria di tre ponti che richiedono interventi: Savogna d’Isonzo, Comune di Grado e San Floriano del Collio (zona Pravel).
Progettazioni da affidare entro fine anno, per accelerare cantierabilità e spesa.
Edr di Trieste: 4,2 milioni tra sicurezza e pronto intervento
Per l’Edr di Trieste lo stanziamento complessivo è di 4,2 milioni. In dettaglio:
- Impianto semaforico sulla SR 1 (località Santa Croce) per migliorare la sicurezza e la regolazione dei flussi;
- Due interventi contro frane: lungo la SR 9 a Monrupino e sulla SR 11 a San Dorligo della Valle;
- Appalto esterno per manutenzione straordinaria e pronto intervento su quattro annualità, così da garantire tempi rapidi e continuità operativa.
Una manovra è strategica
L’iniezione di risorse consente progettazioni immediate, cantieri più rapidi e miglior manutenzione programmata su strade e ponti della regione. Le priorità riguardano sicurezza, continuità dei collegamenti, resilienza al dissesto idrogeologico e servizi essenziali (come le vie alternative per emergenze). Con l’ok del Cal, la Regione mette a terra un piano coerente con le esigenze dei territori e con gli standard attesi da cittadini e imprese del Friuli-Venezia Giulia.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login