Seguici su

Cronaca & Attualità

Ora solare 2025: quando cambia e cosa succede

Nella notte tra il 25 e il 26 ottobre tornerà l’ora solare: un’ora di sonno in più ma giornate più corte

Avatar

Pubblicato

il

Cambio dell'ora
Cambio dell'ora ( © Depositphotos)

Le giornate si accorciano e l’autunno entra nel vivo: nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 torna l’ora solare. Alle 3 del mattino dovremo spostare indietro di un’ora le lancette degli orologi analogici e digitali non smart, mentre smartphone e computer si aggiorneranno automaticamente.

Con il ritorno all’ora solare guadagniamo un’ora di luce al mattino, ma farà buio prima la sera. L’ora legale tornerà nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2026, quando porteremo di nuovo avanti le lancette.

Effetti sul corpo e consigli pratici

Il cambio dell’ora può causare disturbi del sonno e calo di concentrazione, specialmente nei più sensibili. La riduzione della luce solare può influire sul tono dell’umore e sulla produzione di vitamina D.

Per adattarsi più facilmente, è utile:

  • Anticipare i pasti di 15-20 minuti;
  • Andare a dormire prima nei giorni successivi;
  • Esporsi alla luce naturale al mattino.

Piccole abitudini che aiutano il corpo ad affrontare senza stress il ritorno all’ora solare.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?