CalcioUdine
Runjaic carica l’Udinese: «Contro la Cremonese serve una scossa»
Udinese-Cremonese: analisi, formazioni e precedenti della sfida di Serie A. Runjaic vuole una reazione dai suoi.

La Serie A riparte e per l’Udinese è tempo di rialzarsi. Lunedì sera i bianconeri saranno impegnati contro la Cremonese, sorpresa di questo inizio di stagione. Dopo un solo punto conquistato nelle ultime tre partite, Kosta Runjaic chiede ai suoi una prova di carattere per tornare a muovere la classifica e ritrovare fiducia. Il calendario propone due gare abbordabili – Cremonese e Lecce – per rilanciare le ambizioni e recuperare terreno.
I rientri al Bruseschi e le scelte di Runjaic
Dopo la sosta per le nazionali, il gruppo bianconero torna a lavorare al completo al Bruseschi. I primi a rientrare sono stati Nunziante, Miller, Camara, Lovric e Sava, mentre Piotrowski, da poco diventato papà, è atteso entro giovedì.
Tra le buone notizie, il ritorno di Okoye tra i pali. Runjaic dovrebbe confermare il suo classico 3-5-2 flessibile, con particolare attenzione alla fase di pressione e all’intensità in mezzo al campo. In attacco, Zaniolo e Davis restano favoriti: il numero 10 bianconero, nonostante qualche errore di troppo contro il Cagliari, è apparso in grande condizione e continua a essere uno degli uomini più pericolosi.
Bravo scalpita per una maglia, mentre Atta – positivo nelle ultime uscite ma ancora a secco – cerca la scintilla per sbloccarsi con un gol o un assist.
Cremonese, la sorpresa che non vuole fermarsi
La Cremonese di Davide Nicola è senza dubbio la rivelazione del campionato. Con 9 punti in classifica e cinque risultati utili consecutivi, i grigiorossi hanno già stupito tutti, battendo anche il Milan e mostrando una solidità invidiabile.
Nicola, ex bianconero, ha costruito un gruppo unito e compatto, capace di abbinare intensità e concretezza. Il mercato estivo ha portato rinforzi di qualità, da Vardy a Sarmiento, che si sono subito inseriti nel sistema del tecnico piemontese. La Cremonese gioca un calcio pratico, aggressivo e difficile da leggere: un ostacolo impegnativo per un’Udinese chiamata alla reazione.
I precedenti tra Udinese e Cremonese
Dal 1995 al 2022 le due squadre non si erano mai affrontate. L’ultimo ciclo di sfide risale alla stagione 2022/23, quando allo Zini finì in pareggio, mentre al ritorno i friulani si imposero 3-0 alla Dacia Arena, alimentando sogni europei.
Nel mezzo, un’amichevole in pieno Mondiale Qatar 2022, chiusa 3-1 per l’Udinese. Anche negli anni Novanta il bilancio sorride ai friulani, con una vittoria e cinque pareggi. Un trend positivo che Runjaic vorrà proseguire.
Obiettivo: rialzarsi e convincere
Per Runjaic, questa sfida rappresenta un passaggio chiave del suo progetto: dare identità alla squadra e consolidare l’equilibrio tra difesa e attacco. L’Udinese ha mostrato trame interessanti, ma serve più cinismo sottoporta e maggiore continuità nei novanta minuti.
Contro la Cremonese non basterà solo la qualità tecnica: serviranno intensità, attenzione e voglia di vincere. La Dacia Arena è pronta a spingere i bianconeri verso un successo che avrebbe il sapore della ripartenza.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login