Trieste
Trieste Airport nuova viabilità: come cambia l’accesso dal 22 ottobre
Trieste Airport rinnova l’ingresso e integra la viabilità con la ciclabile FVG2: ecco come cambiano accessi e parcheggi dal 22 ottobre

Dal 22 ottobre 2025 cambierà l’accesso a Trieste Airport, dove sono in corso i lavori di aggiornamento della viabilità fronte terminal. Gli interventi fanno parte di un più ampio progetto di modernizzazione che prevede l’annessione del percorso ciclabile FVG2/d e la riqualificazione delle aree parcheggio a sosta breve e media.
Tutti i veicoli diretti in aeroporto, sia per la sosta breve che per i parcheggi P1 e P2, dovranno entrare da un nuovo accesso unico su Strada Statale 14, mentre l’attuale rotonda interna lascerà spazio alle nuove corsie di ingresso e al percorso ciclabile.
Un progetto per un aeroporto più moderno e sostenibile

Progetto lavori
L’intervento rappresenta un passo importante per lo scalo del Friuli-Venezia Giulia, che avrà un ingresso completamente rinnovato, pensato per integrarsi meglio con la rete viaria e ciclabile regionale.
Il nuovo assetto permetterà di separare in modo più sicuro i flussi di auto, biciclette e pedoni, migliorando l’accessibilità e la sicurezza di chi raggiunge l’aeroporto in qualunque modo.
Dettagli della nuova viabilità
Il nuovo ingresso veicolare sarà collocato a 200 metri dalla rotonda che collega la SS14 con la SS677, in direzione del casello autostradale Aeroporto Ronchi dei Legionari e con il raccordo SR14–SP19.
Parallelamente, per i ciclisti verrà realizzata la variante C2V3 Monfalcone–Trieste Airport–Aquileia, che consentirà di collegare lo scalo con le grandi ciclovie FVG2 (Mar Adriatico) e FVG1 (Alpe Adria).
Grazie a questo nuovo tracciato, sarà possibile raggiungere Trieste Airport in bicicletta in totale sicurezza, integrando il viaggio con treno e aereo grazie alla fermata ferroviaria del polo intermodale.
Prossime fasi e lavori futuri
La seconda fase dei lavori prevede anche la realizzazione di un nuovo punto di uscita su SS14, che completerà la revisione complessiva degli accessi. Nei prossimi mesi, seguiranno altri interventi di riqualificazione delle aree esterne e dei parcheggi, con l’obiettivo di rendere lo scalo ancora più efficiente e accogliente.
Durante questa fase, Trieste Airport invita passeggeri e visitatori alla massima attenzione e si scusa per gli eventuali disagi temporanei, ringraziando per la collaborazione e la comprensione.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login