Seguici su

Regione FVGSalute

La Regione pronta a sostenere le campagne Lilt contro il cancro in FVG

A Gorizia l’assessore Riccardi annuncia la collaborazione tra Regione e Lilt per avviare campagne di alfabetizzazione sanitaria e prevenzione oncologica, promuovendo una cultura diffusa della salute

Avatar

Pubblicato

il

Lotta ai tumori
Lotta ai tumori (© Depositphotos)

Un’alleanza tra Regione Friuli-Venezia Giulia e Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) per costruire un percorso condiviso di alfabetizzazione sanitaria e prevenzione oncologica. È questo l’impegno annunciato dall’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenuto a Gorizia alla presentazione del libro “Una vita per vincere il cancro” del presidente nazionale della Lilt, professor Francesco Schittulli.

Durante l’incontro, organizzato dal sodalizio isontino guidato da Michele Luise, Riccardi ha sottolineato come “per sostenere il Servizio sanitario nazionale e regionale sia indispensabile avviare una grande opera di informazione e consapevolezza, spiegando alle persone non solo le azioni corrette in tema di prevenzione, ma anche le scelte difficili e necessarie per garantire risposte adeguate ai cittadini”.

L'intervento dell'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi durante l'incontro organizzato dalla Lilt di Gorizia

L’intervento dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi durante l’incontro organizzato dalla Lilt di Gorizia

La sfida del Servizio sanitario

L’assessore ha richiamato l’attenzione sulla fase delicata che attraversa la sanità pubblica italiana. Viviamo un tempo tra i più difficili nella storia del Servizio sanitario – ha spiegato Riccardi – e proprio per questo serve un’azione diffusa e capillare, che parta dai Comuni e coinvolga ogni comunità. La cultura della prevenzione deve diventare un valore condiviso, capace di orientare le scelte collettive e individuali”.

Riccardi ha inoltre evidenziato l’importanza di un approccio globale alla cura del cancro, che non si limiti al solo momento clinico: L’atto chirurgico è solo un anello della catena assistenziale. La lotta contro il cancro si costruisce prima e dopo l’ospedale, attraverso la prossimità, il sostegno psicologico e la promozione di stili di vita sani nella quotidianità delle persone”.

Un impegno condiviso per il futuro

L’assessore ha ribadito la disponibilità della Regione a collaborare con la Lilt per sviluppare campagne informative mirate e progetti educativi rivolti in particolare alle giovani generazioni, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sui temi della salute e della prevenzione. Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un percorso di alfabetizzazione sanitaria straordinario, puntuale e diffuso, a sostegno dei cittadini e del sistema sanitario nel suo complesso”, ha concluso Riccardi.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?