Seguici su

Pordenone

Silvia Ballardin bronzo agli Open European Adapted Judo 2025

Prestigioso bronzo per la judoka pordenonese Silvia Ballardin agli Open European Adapted Judo Championships 2025 di Conegliano

Avatar

Pubblicato

il

Judo femminile
Judo femminile ( © Depositphotos)

La judoka Silvia Ballardin ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo agli Open European Adapted Judo Championships 2025, che si sono svolti il 6 e 7 novembre a Conegliano. L’atleta del Sekai Budo Pordenone, allenata dal tecnico Ermanno Furia, è salita sul terzo gradino del podio dopo aver partecipato a una competizione di altissimo livello, capace di riunire il meglio del judo adattato europeo.

Una gara aperta a tutte le disabilità

L’evento, organizzato dalla European Judo Union (EJU) e dalla FIJLKAM, con la collaborazione del Comune di Conegliano, ha rappresentato un momento storico. Per la prima volta, infatti, la competizione ha accolto atleti con tutte le tipologie di disabilità, seguendo i criteri stabiliti dall’EJU.
Una scelta considerata da molti come un passo fondamentale per la crescita del movimento, capace di promuovere uno sport ancora più inclusivo e aperto a tutti.

Inclusione e rispetto al centro dell’evento

Oltre alle grandi prestazioni sportive, gli elementi più significativi emersi sul tatami sono stati i valori profondi del judo: inclusione, rispetto, disciplina e fair play. Nei gesti e nell’atteggiamento degli atleti si sono viste le fondamenta di questa disciplina, che a Conegliano ha regalato due giornate ricche di emozioni.

Conegliano capitale del judo adattivo

La Prealpi San Biagio Arena si è trasformata nella capitale europea del judo adattivo, ospitando una delegazione variegata di sportivi provenienti da dieci Paesi: Gran Bretagna, Romania, Israele, Polonia, Slovenia, Belgio, Ungheria, Germania, Olanda e Italia.
Tra loro anche Silvia Ballardin, autrice di una prova solida e determinata che le ha permesso di conquistare una medaglia meritata, frutto di preparazione, impegno e grande passione.

I complimenti del Comitato Paralimpico regionale

Grande soddisfazione è arrivata anche dal Comitato regionale paralimpico, guidato da Maria Elisabetta Capasa, che ha voluto congratularsi pubblicamente con l’atleta e con il Sekai Budo Pordenone per “lo stupendo risultato raggiunto”.
Un riconoscimento che sottolinea il valore sportivo e umano della prestazione di Silvia, capace di portare in alto il judo adattato friulano in un contesto di prestigio continentale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?