Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVGUdine

Buja inaugura il nuovo nido “Piccole Impronte”, un investimento sulla comunità

Realizzato grazie a fondi Pnrr, regionali e comunali. Spazi sostenibili, accoglienti e già utilizzati da 30 bambini. Zilli: “Un investimento sulla comunità e sul futuro delle famiglie”

Avatar

Pubblicato

il

Il taglio del nastro all'inaugurazione del nuovo asilo di Buja
Il taglio del nastro all'inaugurazione del nuovo asilo di Buja

È stato inaugurato a Buja il nuovo nido d’infanzia “Piccole Impronte”, un’opera che rappresenta molto più di un semplice servizio educativo: è un segnale di fiducia nel futuro, come sottolineato dall’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, presente alla cerimonia.

Grazie a un importante lavoro congiunto tra Comune, Regione e Unione Europea, il nuovo nido offrirà alle famiglie del territorio uno spazio armonioso, sicuro e pensato per accompagnare la crescita dei più piccoli.

Un finanziamento articolato e una realizzazione virtuosa

Il progetto è stato reso possibile da un finanziamento europeo di 1.254.000 euro nell’ambito del Pnrr, integrato da:

  • 66.000 euro comunali;
  • 21.000 euro regionali per gli arredi;
  • 680.000 euro aggiuntivi della Regione, fondamentali per completare i lavori.

Il cantiere, avviato nell’estate 2023, si è concluso con 33 giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma, grazie al lavoro coordinato dell’Ufficio tecnico comunale e delle maestranze.

Zilli: “Un nido che nasce dall’energia della comunità”

Nel suo intervento, Zilli ha evidenziato il forte valore sociale dell’iniziativa: “Questo nido esprime l’energia di una comunità che crede nei bambini e nel loro futuro”, ha dichiarato, sottolineando come gli spazi siano luminosi, accoglienti e progettati per favorire serenità e cura nei primi anni di vita.

L'assessore Zilli durante il suo intervento

L’assessore Zilli durante il suo intervento

L’assessore ha poi richiamato il quadro generale del sostegno regionale alle famiglie, che passa attraverso misure come l’abbattimento delle rette, la Dote famiglia e una rete di progetti educativi diffusi sul territorio. Un impegno condiviso anche con gli assessori regionali Cristina Amirante e Alessia Rosolen.

Un polo dell’infanzia moderno e sostenibile

Il nuovo nido, parte del polo dell’infanzia di via Vidisêt, è stato realizzato secondo criteri moderni di sostenibilità, sicurezza e comfort ambientale.

La struttura può accogliere fino a 44 bambini e già 30 piccoli hanno iniziato a vivere quotidianamente questi nuovi spazi colorati e stimolanti.

Zilli ha concluso ricordando che la presenza di servizi educativi di qualità è una componente fondamentale per il futuro delle comunità: “‘Piccole Impronte’ testimonia la forza di un territorio che guarda lontano, con lo sguardo dei bambini che iniziano oggi un percorso in un ambiente ricco di opportunità”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?