Riccardi: "Il servizio per l'esecuzione dei test antigenici nella farmacie che aderiranno all'iniziativa verrà avviato a marzo"
I decessi complessivamente ammontano a 2.444, con la seguente suddivisione territoriale: 555 a Trieste, 1.185 a Udine, 543 a Pordenone e 161 a Gorizia
Riccardi: "Nuove forze che rappresentano una boccata d'ossigeno per il territorio: i medici di base copriranno i posti lasciati liberi dai colleghi in quiescenza"
150mila euro a consorzi turistici montani, 100mila a reti d'impresa
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 67.663 persone
Fvg candidato a sperimentazione anticorpi monoclonali
Riccardi precisa: "Un lavoro che oggi presenta ancora incertezze per numero di dosi disponibili e flussi di consegna"
Sono confermati tutti gli obblighi già previsti relativi all'uso della mascherina a copertura di naso e bocca
La scoperta è stata fatta nei primi giorni dell'anno in una donna di rientro dall'Inghilterra con un volo da Londra
Le corse aggiuntive saranno in buona parte attuate con autobus turistici da noleggio
Case di riposo, necessarie misure che consentano l’intensificazione dei test
Il governatore: "Questo meccanismo di valutazione della diffusione della pandemia produce danni gravissimi all'immagine dell'intero Nord Est"
La buona notizia è che si riducono i ricoveri nelle terapie intensive (59) così come quelli in altri reparti (619).
L'assessore Zilli: "In questi mesi di impegni in Afghanistan, avete operato per il bene della popolazione locale"
L’azienda friulana è Regional Supporter dei Mondiali di Sci Alpino
Previste ulteriori opere in 36 Comuni dell'area montana
Incontro dell'assessore Bini con i sindaci e i rappresentati dei consorzi e degli operatori della Carnia
I decessi complessivamente ammontano a 2.299, con la seguente suddivisione territoriale: 532 a Trieste, 1.098 a Udine, 517 a Pordenone e 152 a Gorizia
Lo stanziamento di Bruxelles è mirato in primo luogo a rimettere in moto lo sviluppo economico dei territori che hanno subito in maniera più pesante la...
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 64.519 persone
Le prime dosi già somministrate ammontano a 33 mila 487 unità mentre la seconda inoculazione è stata effettuata a 2 mila 633 persone
La consigliere sollecita la Regione sulla necessità di velocizzare i tempi
I ricoveri nelle terapie intensive sono 63 mentre quelli in altri reparti 672
I ricoveri nelle terapie intensive sono 61 mentre quelli in altri reparti scendono a 669
"Con questa proroga - ha spiegato l'assessore Scoccimarro - arriveremo al sesto mese di sperimentazione del super sconto"
Il consigliere regionale invoca umanità: "Non ci si può più voltare dall'altra parte"
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 62.702 persone
Il colore arancio sarà valido tra le 12 di venerdì 22 gennaio fino alle 12 di sabato 23 gennaio.
Lo rendono noto i deputati dem Gribaudo, Borghi, De Menech e Serracchiani, firmatari di uno specifico ordine del giorno
Si riducono i ricoveri nelle terapie intensive (58) mentre quelli in altri reparti sono 693