Seguici su

Cronaca & Attualità

Sella Nevea, cagnolina intrappolata su una parete: salvata dai Vigili del fuoco

Un’operazione di salvataggio emozionante e rischiosa per Lorina, fox terrier intrappolata a 1.800 metri sopra Sella Nevea

Avatar

Pubblicato

il

Sella Nevea
Sella Nevea

Nella serata di martedì 13 maggio, si sono vissuti attimi di autentica paura nei pressi del comprensorio sciistico Sella Nevea – Canin, nel comune di Chiusaforte. Lorina, una vivace fox terrier, durante un’escursione con le sue proprietarie, si è improvvisamente allontanata, ritrovandosi bloccata su una minuscola cengia rocciosa a circa 1.800 metri di altitudine.

Intervento rapido dei Vigili del Fuoco

La richiesta d’aiuto è giunta intorno alle ore 19. La squadra dei Vigili del Fuoco di Tarvisio si è attivata immediatamente, valutando la complessità del terreno e richiedendo prontamente il supporto aereo del Drago, l’elicottero specializzato del Reparto Volo di Venezia. Alcuni soccorritori, esperti nelle tecniche Saf (Speleo Alpino Fluviali), si sono rapidamente imbarcati sul velivolo, raggiungendo velocemente il punto esatto dell’emergenza.

Salvataggio delicato ad alta quota

Arrivati sul luogo critico, i Vigili del fuoco hanno compreso subito l’estrema delicatezza della situazione. L’utilizzo del verricello dell’elicottero rischiava infatti di spaventare ulteriormente Lorina, aumentando il pericolo che cadesse nel vuoto sottostante. Per questo motivo, è stata presa una decisione cruciale: eseguire il salvataggio utilizzando tecniche alpinistiche specifiche. Gli specialisti si sono calati sulla parete rocciosa, raggiungendo con attenzione la cagnolina, mettendola in sicurezza con precisione e professionalità.

Emozione e sollievo per le proprietarie

La tensione è stata alta fino al momento in cui i soccorritori, dopo aver recuperato Lorina, hanno raggiunto nuovamente il sentiero. Qui, ad attenderli con ansia, c’erano le due proprietarie della fox terrier, che hanno potuto finalmente riabbracciare la loro amata compagna a quattro zampe. L’emozione e il sollievo sono stati visibili e palpabili, coronando con successo l’intervento dei Vigili del fuoco.

Lieto fine: il ritorno a valle

Dopo le doverose coccole e un breve momento di recupero, il gruppo ha intrapreso la discesa verso il parcheggio del comprensorio sciistico. La missione, iniziata nel tardo pomeriggio, si è conclusa intorno alle ore 22:15, portando a termine con successo un’operazione delicata e rischiosa, terminata con un lieto fine emozionante.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?