Economia & Lavoro
Confagricoltura Fvg: cambio alla guida, Panciera nuovo presidente
Cambio alla guida di Confagricoltura Fvg: Nicolò Panciera di Zoppola Gambara nuovo presidente, succede a Thurn Valsassina

Confagricoltura Friuli-Venezia Giulia ha un nuovo presidente. Il Consiglio Direttivo ha infatti eletto Nicolò Panciera di Zoppola Gambara, imprenditore agricolo classe 1976, alla guida dell’associazione per il triennio 2025-2028. Succede a Philip Thurn Valsassina, che lascia dopo tre anni di mandato.
Originario di Zoppola, nel Pordenonese, Panciera è sposato, padre di due figli e titolare di un’azienda agricola di circa 200 ettari, specializzata in seminativi e nella frutticoltura di noci e nocciole.
Una visione per l’agricoltura che cambia
Nel discorso di insediamento, il neopresidente ha evidenziato le sfide che attendono il settore: «L’agricoltura sta vivendo una stagione di grande cambiamento, che va accompagnata con strumenti concreti e vicini alle esigenze delle imprese. È necessario lavorare per una PAC più aderente alla realtà dei campi, evitando tagli alle risorse e nuovi obblighi che rischiano di penalizzare le aziende».
Panciera ha sottolineato l’urgenza di semplificare la transizione digitale, trasformandola in un’opportunità per efficienza e sostenibilità, e di mantenere alta l’attenzione sulle normative ambientali, spesso troppo distanti dalla pratica agricola. Centrale, infine, il tema della sicurezza sul lavoro, da garantire con formazione e prevenzione: «Un valore da coltivare come parte integrante della cultura d’impresa».
L’eredità di Thurn Valsassina
Il nuovo presidente raccoglie il testimone da Philip Thurn Valsassina, che nel suo saluto ha tracciato un bilancio positivo: «Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi fissati tre anni fa, rafforzando la rappresentanza, creando Confagricoltura Donna Fvg e il coordinamento dei giovani, oltre a rinnovare la comunicazione online e la presenza sui social».
Il presidente uscente ha ringraziato collaboratori e imprenditori, sottolineando la vicinanza quotidiana alle imprese agricole e alle loro esigenze. «A Nicolò va il mio augurio più sincero», ha concluso.
Un futuro di continuità e innovazione
Con la nuova presidenza, Confagricoltura Fvg guarda a un futuro in cui tradizione e innovazione dovranno convivere, per affrontare sfide cruciali come la competitività, la sostenibilità e la tutela delle imprese agricole del territorio. Panciera di Zoppola Gambara si prepara dunque a guidare l’organizzazione in un momento delicato, con l’impegno di renderla un punto di riferimento stabile per le aziende e un interlocutore credibile per le istituzioni
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login