Seguici su

SportUdine

Pareggio Udinese Verona: Kristensen e Serdar firmano l’1-1

Udinese e Verona si dividono la posta dopo un match dai due volti: primo tempo piatto, ripresa emozionante con tre legni colpiti

Avatar

Pubblicato

il

Dacia Arena di Udine
Dacia Arena di Udine ( © Depositphotos)

Una gara dai due volti quella tra Udinese e Verona. Il primo tempo si è chiuso senza particolari emozioni: i friulani hanno fatto più possesso palla, ma senza impensierire davvero la difesa gialloblù. L’occasione migliore è capitata a Zemura, che ha sprecato da buona posizione dopo un assist di Davis. Dall’altra parte solo un paio di tentativi, tra cui un sinistro di Giovane controllato facilmente da Sava.

Ripresa vivace e reti decisive

La partita si è accesa nella ripresa. L’Hellas è partito forte con Giovane, che prima ha impegnato Sava e poi ha colpito una traversa clamorosa al 52’. Ma nel momento migliore dei veneti, l’Udinese ha trovato il vantaggio: corner di Lovric e colpo di testa vincente di Kristensen al 53’.

Il gol ha acceso i bianconeri che hanno sfiorato il raddoppio con Zarraga, anche lui fermato dal legno. Ma il Verona non ha mollato: al 73’ Serdar ha trovato l’1-1 con una zampata sotto la curva dell’Hellas, dopo un’azione da calcio d’angolo.

Legni e occasioni mancate

Nel finale l’Udinese ha spinto alla ricerca del nuovo vantaggio, ma la fortuna non è stata dalla sua parte: Kamara ha colpito la terza traversa di giornata, confermando la serata stregata dei friulani sotto porta.

Il triplice fischio ha sancito un pareggio giusto (1-1), che lascia qualche rimpianto a entrambe le squadre ma permette a Runjaic e Zanetti di guardare al mercato con più calma.

Formazioni e assenze

Nell’Udinese assente Palma per infortunio muscolare ed esordio da titolare per Bertola nella difesa a tre, con Kristensen e Solet. In avanti confermata la coppia Davis-Bravo. Per il Verona, Zanetti ha lanciato subito Nelsson in difesa, con Fallou e Bradaric sulle corsie e davanti il tandem Giovane-Sarr.

Alla fine, entrambe le squadre possono accontentarsi: il pareggio consente di non partire con il piede sbagliato e di lavorare con serenità nelle prossime settimane. Restano da sciogliere i nodi del mercato, soprattutto in attacco, dove le due formazioni hanno mostrato di avere bisogno di rinforzi per fare il salto di qualità.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?