Seguici su

Regione FVGSalute

FVG, nasce la figura dell’assistente infermieristico: ponte tra Oss e infermieri

La Regione FVG introduce la figura dell’assistente infermieristico, ruolo intermedio tra Oss e infermiere. Previsto un percorso formativo dedicato per rafforzare l’assistenza e supportare il sistema sanitario regionale

Avatar

Pubblicato

il

Equipe medica
Equipe medica (© Depositphotos)

La Regione Friuli-Venezia Giulia è pronta a introdurre una nuova figura professionale sanitaria: l’assistente infermieristico, ruolo che si collocherà tra l’operatore sociosanitario (Oss) e l’infermiere. L’obiettivo è rispondere alla carenza di infermieri e al crescente bisogno di personale specializzato per l’assistenza, in particolare alle persone non autosufficienti.

Una risposta alla carenza di infermieri

Secondo i dati in possesso della Regione, il numero degli Oss è in crescita, mentre quello degli infermieri è in calo. Per questo motivo l’assessore alla Salute Riccardo Riccardi ha definito l’introduzione della nuova figura come una scelta strategica per il futuro del Servizio sanitario regionale.

Incontro con gli ordini professionali

Riccardi ha presentato l’iniziativa nel corso di un incontro con i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche, tenutosi nella sede della Protezione civile FVG a Palmanova. L’assessore ha spiegato che, in attesa della definizione del contratto, sarà avviato un calcolo del fabbisogno di assistenti infermieristici, individuando anche quanto personale attualmente in servizio potrà ricoprire il nuovo ruolo.

L'incontro sulla nuova figura sanitaria che si collocherà tra l’Oss e l’infermiere, con i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche

L’incontro sulla nuova figura sanitaria che si collocherà tra l’Oss e l’infermiere, con i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche

I presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche durante l'incontro con l'assessore Riccardi

I presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche durante l’incontro con l’assessore Riccardi

Percorso formativo dedicato

La Regione sta già lavorando alla creazione di un percorso formativo specifico, che sarà realizzato con la supervisione dell’Arcs (Azienda regionale di coordinamento per la salute) e il coinvolgimento diretto delle aziende sanitarie, in collaborazione con la Direzione lavoro. Il modello sarà analogo a quello già sperimentato per gli Oss.

Una nuova opportunità per gli Oss

L’accesso al ruolo di assistente infermieristico sarà riservato a chi oggi ricopre la funzione di Oss. Attraverso la formazione, questi professionisti potranno acquisire nuove competenze e assumere un ruolo di supporto fondamentale sia all’interno del Servizio sanitario regionale, sia nelle strutture private e nelle residenze per persone non autosufficienti.

Evoluzione del modello organizzativo

Per Riccardi, l’introduzione di questa figura consentirà una maggiore stratificazione del personale, con una distribuzione più chiara delle responsabilità. Ciò rappresenta non solo un supporto concreto all’assistenza quotidiana, ma anche un passo avanti nell’evoluzione organizzativa del sistema sanitario regionale.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?