Seguici su

Sport

Atlete Weisong Pordenone ai Mondiali di arti marziali 2025 in Brasile

Due atlete della scuola Weisong di Pordenone vestiranno l’azzurro ai Mondiali di Wushu in Brasile, tra tecnica e passione.

Avatar

Pubblicato

il

Maestro di Kung-Fu - World Wushu Championships
Maestro di Kung-Fu ( © Depositphotos)

Dal 7 al 14 settembre il Brasile ospiterà la 17ª edizione dei World Wushu Championships, l’appuntamento più atteso dell’anno per le arti marziali. A rappresentare l’Italia ci saranno anche Jasmine Zhu Chu Yi e Alessia Tartufoli, due atlete della scuola Weisong di Pordenone, guidata dal maestro Liu Yuwei.

Il profilo delle atlete

Per Jasmine Zhu Chu Yi, giovane pordenonese, si tratta del secondo mondiale. In carriera ha già conquistato un titolo italiano e tre ori europei, dimostrando grande talento e continuità.
Alessia Tartufoli, originaria di Civitanova Marche e agente della Questura di Udine, si è laureata campionessa mondiale nel 2023 ai World Kungfu Championships in Cina, portando a casa una prestigiosa medaglia d’oro.

La nazionale italiana e la nuova sfida del Dui Lian

La Federazione Italiana Wushu Kungfu parteciperà ai mondiali con sette atleti e atlete da tutta Italia. Una delle grandi novità sarà proprio la presenza di Jasmine e Alessia nella disciplina Dui Lian (combattimento a due).
Per la prima volta la nazionale schiererà una coppia femminile in questa categoria, frutto di un allenamento intenso e costante – spiega il maestro Liu –. Entrambe, inoltre, gareggeranno anche nelle prove individuali di Short Weapon e Long Weapon”.

Un percorso di crescita internazionale

Il livello dei mondiali è altissimo, ma la squadra azzurra può contare su precedenti incoraggianti. Nel campionato europeo 2024, Jasmine e Alessia hanno battuto con un distacco netto di 0,40 punti le imbattute campionesse ucraine nel Dui Lian.
Un risultato che ha convinto la Federazione a investire in un progetto di perfezionamento che prevede allenamenti in Cina presso i migliori centri di arti marziali, a stretto contatto con atleti professionisti.

Il sostegno della città

Prima della partenza, Jasmine è stata ricevuta dal sindaco di Pordenone Alessandro Basso e dall’assessore allo sport Elena Ceolin. “La Weisong School è una realtà consolidata nella nostra città – hanno dichiarato – e siamo orgogliosi di come formi atleti di altissimo livello. A Jasmine, Alessia e alla squadra azzurra va il nostro più grande in bocca al lupo”.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?