Cronaca & Attualità
Università, più fondi per il Friuli-Venezia Giulia: +22% rispetto al 2019
FFO 2025: in Friuli-Venezia Giulia arrivano 215 milioni, UniUd cresce del 4,1% e supera la media nazionale e regionale

«Investire su università e ricerca è la strada della crescita» ha commentato la ministra Anna Maria Bernini a margine dell’annuncio del nuovo Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) destinato agli atenei italiani. Per il Friuli-Venezia Giulia si tratta di una notizia positiva: lo stanziamento complessivo per il 2025 ammonta a 215 milioni, 135 mila e 585 euro, con un aumento del 3,1% rispetto al 2024 e addirittura del 22,1% rispetto al 2019, quando la cifra era pari a 176 milioni e 196 mila euro.
Il rafforzamento delle risorse conferma una traiettoria di crescita costante nell’ultimo quinquennio, premiando l’impegno delle università friulane e giuliane nella ricerca, nella didattica e nei servizi agli studenti.
UniUd sopra la media regionale
In particolare, spicca il risultato dell’Università di Udine, che per il 2025 riceverà 87 milioni, 262 mila e 998 euro. L’incremento rispetto all’anno precedente è del 4,1%, superiore sia alla media regionale del 3,1%, sia alla crescita registrata dall’Università di Trieste.
Quest’ultima si conferma il primo ateneo regionale per risorse complessive, con 98 milioni, 461 mila e 393 euro, ma l’aumento si ferma al +2,8%. In termini di peso sul totale regionale, Udine rappresenta il 40,6%, Trieste il 45,8% e la SISSA il 13,7%.
Il contesto nazionale
Guardando all’intero Paese, il FFO 2025 raggiunge quota 9,4 miliardi di euro, con un incremento di 336 milioni rispetto al 2024. Una scelta che punta a rafforzare il sistema universitario italiano, elemento cruciale per innovazione e competitività.
I dati confermano che il Friuli-Venezia Giulia sta intercettando in modo significativo la crescita delle risorse. L’andamento positivo dell’Università di Udine, in particolare, rappresenta un segnale di fiducia e un investimento sul futuro della formazione e della ricerca, leve fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del territorio
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login