Pordenone
Pordenone candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027
Pordenone fa squadra: istituzioni, imprese e cultura unite per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027.

Una riunione definita “fondamentale, costruttiva e significativa” dal sindaco Alessandro Basso ha segnato un nuovo passo nel cammino di Pordenone verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027. L’incontro si è svolto in Municipio e ha visto la partecipazione di alcune tra le più importanti istituzioni e realtà economiche e culturali del territorio.
Attorno allo stesso tavolo
La convocazione del Comune ha riunito, fianco a fianco, i principali attori della vita pubblica e produttiva provinciale: Confindustria Altoadriatico, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, ATAP, Pordenone Fiere, GSM, Confcommercio Ascom, Confcooperative, BCC Pordenonese e Monsile, Promoturismo FVG e la Direzione Regionale Attività Produttive.
Alla riunione erano inoltre presenti l’assessore alla Cultura Alberto Parigi, lo staff comunale, la segretaria generale avv. Rigo e i dirigenti degli uffici municipali.
Il commento del sindaco Basso
Il sindaco Basso ha evidenziato l’importanza di muoversi in modo coordinato:
“Ogni giorno che passa ci avvicina sempre più a questo grandioso appuntamento ed è quindi fondamentale lavorare insieme. Da questo primo incontro è già emersa una volontà chiara di collaborazione”.
Basso ha sottolineato che la candidatura non rappresenta solo un traguardo, ma un volano di sviluppo per la città e l’intero territorio. “Il vero obiettivo – ha aggiunto – non è il 2027, ma ciò che verrà dopo. Dalla ricettività al turismo, Pordenone deve cogliere questa occasione come un’opportunità per costruire il proprio futuro”.
Prossimi passi del progetto
Il Comune ha annunciato la volontà di individuare, nel rispetto delle norme, un soggetto aggregatore capace di coordinare il percorso di candidatura insieme all’amministrazione. Un’iniziativa che sarà portata avanti, nelle parole del sindaco, con “grande entusiasmo e determinazione”.
La strada verso il 2027 è ancora lunga, ma la città sembra aver imboccato la via giusta: istituzioni, imprese e cultura unite per un obiettivo comune che guarda non solo al titolo di Capitale Italiana della Cultura, ma a un progetto duraturo di crescita e innovazione per Pordenone.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login