Cronaca & AttualitàRegione FVGUdine
Aquileia, consegnati 16 alloggi Ater: casa accessibile e quartiere green
Ad Aquileia consegnati 16 alloggi Ater e la nuova viabilità: 2,5 milioni tra fondi regionali e Ater. Case in classe A4 con pompe di calore e induzione. La Regione spinge su edilizia convenzionata per la fascia grigia; 389 domande in una settimana

Ad Aquileia, in via Roberto Costa, sono stati consegnati 16 nuovi alloggi Ater insieme alla nuova viabilità di accesso. L’intervento, completato e inaugurato ieri, 2 settembre, vale circa 2,5 milioni di euro ed è stato finanziato con fondi regionali (DGR 772/2018 – Programmazione 2019) e risorse Ater, nell’ambito della convenzione con il Comune.
Edilizia convenzionata e canoni sostenibili: il cambio di passo
«Vogliamo che l’edilizia convenzionata diventi la destinazione dei nuovi interventi Ater», ha sottolineato l’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, spiegando l’impegno della Regione Friuli-Venezia Giulia a sostenere giovani coppie, lavoratori, nuclei a reddito medio-basso e pensionati con canoni sostenibili. Nel 2025 le risorse sono state concentrate su rigenerazione urbana e nuove costruzioni, per accompagnare le famiglie verso il mercato privato.
Fabbisogno in crescita, 389 domande in una settimana
A conferma della domanda abitativa, a una settimana dall’uscita del bando per la riqualificazione del patrimonio immobiliare destinato soprattutto agli affitti a canone convenzionato, sono già pervenute 389 domande: un segnale che orienta la nuova programmazione regionale.
Un progetto inserito nel tessuto urbano
Il complesso porta edilizia pubblica di qualità dentro la città: quattro edifici a due piani, tra villette e palazzine basse, con nuova viabilità innestata su corso Gramsci, marciapiedi, posti auto interni e predisposizione per una futura pista ciclabile. Un’operazione che coniuga inclusione urbana, sicurezza e mobilità dolce.
Efficienza energetica: alloggi in classe A4
Particolare attenzione alla sostenibilità: gli appartamenti sono in classe energetica A4, con impianti centralizzati e pompe di calore aria-acqua, riscaldamento a pavimento, predisposizione per la climatizzazione e piani cottura a induzione. Scelte che riducono i consumi e migliorano il comfort.
Una squadra istituzionale compatta
«È un risultato corale», ha rimarcato Amirante, grazie al lavoro di Regione, Ater e Comuni. Alla cerimonia erano presenti la presidente di Ater Udine, Vanessa Colosetti, e il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino. Contestualmente è stata intitolata la nuova strada comunale, segno dell’integrazione dell’intervento nella vita cittadina.
La Regione punta a quote stabili di edilizia convenzionata nei nuovi programmi e a semplificazioni mirate con interventi misurabili. Obiettivo: fare del Friuli-Venezia Giulia un luogo dove vivere, studiare e lavorare, offrendo prime case a condizioni eque e percorsi di autonomia abitativa.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login