Udine
Droga nascosta nei tombini, maxi operazione a Udine
Maxi blitz delle forze dell’ordine a Borgo Stazione: sequestrata droga, controllati locali e oltre 200 persone

Borgo Stazione è tornato al centro delle cronache per un nuovo intervento delle forze dell’ordine. Nella serata di lunedì 9 settembre, il quartiere è stato letteralmente blindato in occasione di un maxi controllo interforze. In azione Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale e unità cinofile della Guardia di Finanza, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni di illegalità diffusa che da tempo interessano l’area.
Il sequestro di droga nei tombini
Tra i risultati più rilevanti dell’operazione c’è il sequestro di un panetto di hashish del peso di 55 grammi, rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti. La sostanza stupefacente era stata abilmente nascosta all’interno di un tombino, confermando ancora una volta come il quartiere resti un punto sensibile per il traffico e il consumo di droga.
Sanzioni e denunce
I controlli non si sono limitati al ritrovamento di droga. Un cittadino marocchino è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente ed è stato sanzionato amministrativamente. L’episodio sottolinea come le attività di monitoraggio sul territorio siano essenziali per arginare fenomeni di microcriminalità legati allo spaccio e al consumo.
Locali e persone sotto osservazione
Nel corso del blitz sono stati controllati 11 esercizi pubblici e identificate 221 persone. L’attenzione è stata rivolta non solo ai singoli cittadini, ma anche alle attività commerciali della zona, spesso considerate luoghi a rischio per episodi di degrado o per la possibile presenza di attività illecite.
La risposta delle istituzioni
La Questura di Udine ha già annunciato che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con una presenza rafforzata delle pattuglie in tutto il quartiere. L’obiettivo è duplice: contrastare l’illegalità diffusa e restituire maggiore sicurezza ai cittadini che vivono e frequentano Borgo Stazione.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login