Seguici su

Eventi & CulturaRegione FVGTrieste

Trieste si prepara alla Corsa dei Castelli del 19 ottobre

La Corsa dei Castelli torna a Trieste il 19 ottobre: 10 km competitiva, Family Run e Non Competitiva. Sport, ambiente e solidarietà al centro, con la sfida internazionale U23 tra giovani atleti di 10 nazioni

Avatar

Pubblicato

il

Gara di corsa - Trieste si prepara alla Corsa dei Castelli del 19 ottobre
Gara di corsa (© Depositphotos)

TRIESTE – La Corsa dei Castelli torna domenica 19 ottobre 2025, confermandosi tra gli eventi sportivi più attesi dell’autunno in Friuli-Venezia Giulia. L’edizione di quest’anno punta con decisione sul binomio sport e ambiente, un connubio che da tempo caratterizza la manifestazione e che coinvolge sempre più giovani e famiglie.

Sfida internazionale tra giovani talenti

Ad aprire il weekend sarà la International Road Race Running Match U.23 10k, competizione internazionale under 23 che vedrà al via atleti da dieci nazioni. Una vetrina prestigiosa che darà spazio alle giovani promesse dell’atletica leggera, rendendo Trieste palcoscenico di sport a livello europeo.

Al centro l'assessore Scoccimarro assieme agli organizzatori e ai partner dell'evento

Al centro l’assessore Scoccimarro assieme agli organizzatori e ai partner dell’evento

Gare per tutti

Il percorso principale sarà una 10 chilometri competitiva, riservata agli atleti tesserati, ma il calendario prevede anche appuntamenti aperti a tutti:

  • Non Competitiva Ten,
  • Family Run da 8 km

entrambe senza obbligo di certificato medico agonistico.

Un modo per permettere a sportivi amatoriali, bambini e famiglie di vivere insieme una giornata all’insegna del benessere e della socialità.

Sport e ambiente: il messaggio della Regione

Alla presentazione è intervenuto l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, che ha sottolineato come la corsa rappresenti un’occasione per promuovere la sostenibilità: “Quest’edizione è caratterizzata dal matrimonio, più forte che mai, tra sport e tutela ambientale. Un percorso iniziato anni fa, che porta la Regione – anche attraverso l’Agenzia per l’Ambiente – a sensibilizzare i giovani sin dall’asilo”. L’assessore ha inoltre evidenziato il valore della solidarietà, con particolare attenzione al sostegno all’ospedale Burlo Garofolo.

Una festa per la città

Oltre alla componente agonistica, la Corsa dei Castelli è pensata come una grande festa per Trieste: sport, salute, solidarietà e rispetto dell’ambiente si intrecciano in un evento che coinvolge l’intera comunità. Alla conferenza di presentazione ha partecipato anche l’assessore comunale allo Sport Elisa Lodi, ribadendo l’impegno della città nel sostenere manifestazioni di valore sociale oltre che sportivo.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?