Seguici su

Cronaca & Attualità

SP1 sotto controllo: fermate 33 moto tra Verzegnis e Sella Chianzutan

Controlli serrati lungo la SP1 tra Verzegnis e Sella Chianzutan: fermate 33 moto, accertate violazioni e uso dell’etilometro.

Avatar

Pubblicato

il

Bikers
Bikers ( © Depositphotos)

Le curve spettacolari della SP1, nel tratto che collega Verzegnis a Sella Chianzutan, sono da sempre un richiamo irresistibile per i motociclisti. Tornanti, panorami mozzafiato e il fascino della Carnia ne fanno un percorso suggestivo. Tuttavia, la strada spesso si trasforma in una pista improvvisata, con sorpassi azzardati, velocità elevate e comportamenti scorretti che mettono a rischio la sicurezza di tutti.

Segnalazioni alle autorità

Non è un caso che in Prefettura e Questura siano arrivate numerose segnalazioni, spinte dalle preoccupazioni di residenti e automobilisti. Le autorità hanno quindi deciso di alzare il livello di attenzione, con l’obiettivo di proteggere motociclisti e automobilisti che ogni giorno percorrono la SP1.

I controlli del weekend

Lo scorso fine settimana, su disposizione del Questore di Udine, sono stati organizzati controlli mirati lungo il tratto più battuto dai bikers. Impegnati sul campo Polizia Stradale, Carabinieri e Polizia Locale.
Il bilancio parla chiaro:

  • 33 motociclette fermate,
  • 3 violazioni al Codice della Strada contestate,
  • 3 controlli con etilometro eseguiti.

Numeri che confermano l’attenzione delle forze dell’ordine verso una strada tanto amata quanto pericolosa.

Monitoraggio costante per tutta la stagione

La Polizia di Stato ha già annunciato che i controlli proseguiranno per tutta la bella stagione, quando la Carnia richiama motociclisti non solo dal Friuli-Venezia Giulia, ma anche da oltre confine.
L’invito è chiaro: rispettare le regole, indossare abbigliamento tecnico adeguato e garantire massima visibilità in sella. Solo così un percorso da sogno potrà trasformarsi in una strada sicura per tutti.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?