GustoUdine
Ad Oriente di Maxi Milian
Il gin pluripremiato made in FVG sbarca sul mercato di Singapore e all’Expo di Osaka con la special edition griffata da Kouki Saitou, Mr Pokémon! L’intervista al fondatore dell’etichetta Massimiliano Montanari

UDINE – Pluripremiato a livello internazionale eccolo sbarcare, su un asse che da Udine verso l’estremo oriente ha sempre portato fortuna, sui mercati dell’est asiatico: parliamo di Maxi Milian Gin, nato cinque anni or sono e già eccellenza dei prodotti made in FVG. L’incontro con il fondatore, Massimiliano Montanari, per raccontarci la direzione Sol Levante.
Maxi viaggio, da Udine ad Osaka, passando per Singapore e… la Tanzania: “come tutti i grandi progetti, quest’idea è nata per un concatenarsi di fattori e coincidenze, anche se le coincidenze non esistono” intercala MM nel suo quartier generale con sede a Feletto Umberto, snocciolando “su una nuova via della seta enogastronomica che partendo dal reperimento di un grosso importatore per il mercato di Singapore che si chiama Maiolika, nato dall’interesse per il nostro gin da parte del ristorante Atipico e Atipico Room (sala eventi a sfondo enogastronomico) e che è proseguita, per la parte creativa, tramite lo studio legale di Milano che si occupa del Consolato della Tanzania, stato che all’ Expo di Osaka nel proprio padiglione aveva deciso di una collaborazione con prodotti di eccellenza italiani e paese che – non secondario – tra le materie prime di pregio annovera proprio il ginepro.”
Maxi etichetta, per la limited edition: Kouki Saitou, illustratore delle carte Pokémon, è un nome che soprattutto i frequentatori del Far East Film Festival di Udine venerano come una divinità. “Va da sé” riprende il nostro interlocutore “che vengo a sapere che il M.o ha disegnato la mascotte proprio del padiglione di cui sopra e a questo punto – come si suol dire – mi si accende la lampadina! Creiamo una limited edition dedicata al Giappone e da presentare all’esposizione di Osaka, una delle manifestazioni più importanti al mondo!” Detto, fatto. Tutto va a sistema e a corredamento di ciò MM parte per un viaggio nell’estremo oriente e MMG ora si beve a Singapore e dintorni. Per acquistare la limited ed. canali on line e direttamente in azienda.
Maxi goes to Far East: “sono da sempre attratto dal mondo orientale, ma devo dire che la parte che mi ha colpito di più di questo viaggio di lavoro – e anche piacere!” sorride il nostro “è stata quella dell’hospitality che a tratti… è quasi imbarazzante: sei a cena in uno dei più prestigiosi ristoranti, dove lo chef, che là è una sorta di star, assembla il sushi in una sorta di show cooking e una volta finito ti accompagna fino all’uscio facendoti l’inchino. Ma questa cortesia è prevista dal ristorante stellato fino dalla bettola, il grado qualitativo di ospitalità che va dal panno caldo aromatizzato per pulirsi mani e viso al tè offerto, implica una cura del dettaglio, dell’accoglienza e dell’ospitalità dal quale dobbiamo assolutamente imparare!”
Maxi dove: “nel più classico dei Gin Tonic, e rigorosamente con la tonica sempre da noi prodotta, lo trovate al Time Out di Ronchi dei Legionari, al Momart di Udine di via Paolo Sarpi, all’Angolo Blu a Fagagna, al Pier The Roof a Trieste e al Bar Al Faro di Rodeano” alcuni suggerimenti del nostro ospite nel commiato e per la degustazione, perchè nel frattempo… ci è venuta sete!
Per tante altre curiosità e notizie il sito ufficiale di Maxi Milian Gin
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login