Pordenone
Pordenone autobus serale: online il sondaggio per i cittadini
A Pordenone si valuta un servizio di autobus a chiamata serale: i cittadini possono partecipare al sondaggio online

Un servizio di autobus a chiamata nella fascia serale: è questa l’idea al centro di un progetto sperimentale in corso di valutazione dal trasporto pubblico locale, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Pordenone. L’iniziativa punta ad ampliare l’offerta del trasporto pubblico nelle ore notturne, garantendo spostamenti più comodi e sicuri, soprattutto ai giovani.
Il questionario online
Per capire meglio le esigenze della popolazione è stato predisposto un questionario online. Possono compilarlo i ragazzi tra i 16 e i 35 anni e, più in generale, tutti i cittadini interessati. È sufficiente collegarsi alla home page del sito del Comune di Pordenone e dedicare pochi minuti per fornire suggerimenti utili.
Le parole dell’assessore Diomede
A illustrare il progetto è l’assessore alla mobilità Lidia Diomede, che ha ricordato come il tema sia emerso da tempo:
“Già da circa un anno abbiamo aperto un tavolo tecnico di lavoro insieme ad Atap-Tpl Fvg e alla Regione. Abbiamo svolto diversi incontri con i ragazzi, soprattutto delle scuole superiori e dei centri giovanili, raccogliendo la richiesta di un ampliamento del servizio serale degli autobus oltre all’attuale orario, che copre fino alle 20 circa”.
Secondo l’assessore, il Comune ha quindi deciso di coinvolgere direttamente i residenti attraverso un sondaggio, così da raccogliere dati precisi su fasce orarie e giornate in cui il servizio sarebbe maggiormente richiesto.
Il ruolo dei giovani
Un ruolo centrale spetta proprio ai giovani. Le politiche giovanili del Comune hanno infatti segnalato la forte esigenza di poter contare su autobus attivi anche oltre l’orario consueto. Questo permetterebbe una maggiore autonomia negli spostamenti, riducendo la dipendenza dall’auto privata o dal passaggio dei genitori.
Un precedente a Trieste
Un’iniziativa simile era già stata portata avanti a Trieste, dove il questionario aveva dato ottimi risultati, contribuendo a costruire un servizio serale più vicino alle reali necessità degli utenti. Ora, anche Pordenone prova a seguire la stessa strada, puntando su un modello di trasporto più flessibile e moderno.
Tempi e prospettive
Il link al sondaggio resterà attivo per circa un mese. Una volta chiuso, i dati raccolti saranno elaborati dal tavolo tecnico e serviranno a delineare le linee guida per la sperimentazione. L’obiettivo è arrivare quanto prima a una prima fase operativa del progetto, che potrebbe cambiare le abitudini di mobilità serale in città.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login