Regione FVGSportTrieste
Corsa del Ricordo a Basovizza, tributo a Nino Benvenuti tra sport e memoria
A Basovizza l’ottava Corsa del Ricordo ha reso omaggio a Nino Benvenuti. Sport e memoria si sono intrecciati alla Foiba di Basovizza, con istituzioni e comunità unite nel ricordo delle foibe e dell’esodo
La Corsa del Ricordo di Basovizza ha reso omaggio a Nino Benvenuti, icona del pugilato e simbolo dei valori dell’Istria. L’ottava edizione dell’evento, svoltasi ieri 21 settembre a Trieste, ha unito atleti, istituzioni e cittadini in un momento di sport e riflessione dedicato al ricordo delle foibe e dell’esodo.
Le parole dell’assessore Scoccimarro
«Oggi celebriamo un grande amico e un grande campione: Nino Benvenuti», ha dichiarato Fabio Scoccimarro, assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile. Scoccimarro ha ricordato Benvenuti come patriota e uomo leale, capace di rispettare gli avversari e di aiutare chi era in difficoltà, citando l’esempio con Carlos Monzón. Un profilo umano e sportivo che fa di Benvenuti un modello per le nuove generazioni.
L’assessore regionale Fabio Scoccimarro alla Corsa del Ricordo a Basovizza
Sport e memoria alla Foiba di Basovizza
A Trieste, la Corsa del Ricordo attraversa lo scenario carico di significato della Foiba di Basovizza, trasformando la competizione in un percorso di consapevolezza. La manifestazione rinnova ogni anno il legame tra sport, storia e identità del territorio, richiamando partecipanti e pubblico in un contesto di memoria condivisa.
Un evento che è diventato nazionale
Promossa dalle Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI), con il contributo dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) e del comitato Trieste Corre, la Corsa del Ricordo è ormai una manifestazione nazionale. Dal 2014 ha toccato numerose città italiane, tra cui Roma, Grosseto, Catania, Aversa, Novara, Fertilia e Milano, portando il suo messaggio di unità e memoria oltre i confini regionali.
Il tributo a Nino Benvenuti
Originario di Isola d’Istria, campione del mondo e per Trieste sportivo del secolo, Benvenuti è stato ricordato come simbolo dei valori dell’Istria e del nostro popolo. La sua figura incarna lo spirito dello sport: agonismo e rispetto, competizione e abbraccio degli avversari. Un’eredità etica che si riflette nella Corsa del Ricordo e nei suoi obiettivi educativi.
Il ringraziamento agli organizzatori
Scoccimarro ha rivolto i complimenti dell’Amministrazione regionale agli organizzatori, riconoscendo lo sforzo di chi, da Basovizza, ogni anno tiene viva la memoria delle foibe e dell’esodo attraverso un evento partecipato e inclusivo.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook






You must be logged in to post a comment Login