Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVG

Diritto allo studio: bando anticipato in FVG, come richiedere la Dote scuola

In FVG è online il bando 2025/26 per Dote scuola, paritarie e convitti: domande solo su Ardis entro le 16 del 20/11. Importi fino a 2.145 € (paritarie) e 800 € (convitti)

Avatar

Pubblicato

il

Studentessa
Studentessa (© Depositphotos)

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha pubblicato in anticipo il bando 2025/26 per Dote scuola, frequenza scuole paritarie e ospitalità in convitto. «Anticipare l’uscita—spiega l’assessore all’Istruzione Alessia Rosolenpermette di erogare i contributi durante l’anno scolastico in corso, in linea con le scadenze ministeriali».
La domanda si presenta solo online tramite il sito di Ardis FVG e scade alle 16:00 di giovedì 20 novembre.

Dote scuola: requisiti, importi e platea

Dote scuola è un contributo forfettario per nuclei residenti in regione con studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, con ISEE fino a 35.000 €.
Gli importi sono:

  • 250 € per studenti delle secondarie di I grado e del primo biennio delle secondarie di II grado;
  • 400 € per il triennio delle secondarie di II grado.

I beneficiari stimati sono oltre 22.000.

Deroghe ISEE per situazioni tutelate

Nelle Linee guida 2024–2026 è previsto che, dal 1° gennaio 2025, possano accedere in deroga all’attestazione ISEE genitori con certificato di stato vedovile, madri con figli minori inserite in un percorso di protezione dalla violenza, studenti con certificazione di disabilità.

Contributi per la frequenza delle scuole paritarie (maggiorati del 50%)

Per i nuclei residenti con figli iscritti a scuole paritarie (primarie e secondarie) del sistema nazionale, gli importi 2025/26—aumentati del 50% rispetto agli anni precedenti—sono:

  • 1.095 € per scuola primaria;
  • 1.545 € per secondaria di I grado;
  • 2.145 € per secondaria di II grado.

Deroghe ISEE anche per paritarie e convitti dal 2025/26

Per paritarie e ospitalità in convitto, dall’anno scolastico 2025/26 sono previste deroghe ISEE nei casi di vedovanza e madri con figli minori in percorsi di protezione.

Ospitalità in convitto: sostegno alle famiglie

Il contributo ospitalità convitti è rivolto a nuclei residenti con studenti delle secondarie di II grado (statali o paritarie) che alloggiano in strutture convittuali situate in Friuli-Venezia Giulia. Importo: 800 €.

Altre misure: bonus psicologo studenti e libri per non vedenti

Il pacchetto regionale per il diritto allo studio comprende anche:

  • Bonus psicologo studenti FVG (in attesa del rinnovo della Convenzione con USR e Ordine degli Psicologi): domande fino al 17 novembre 2025;
  • Contributi per libri di testo destinati a studenti non vedenti o con disabilità visiva.

Risorse disponibili

Per il 2025/26, le risorse regionali complessive previste dalle Linee guida per il diritto allo studio ammontano a oltre 8,6 milioni di euro.

Borse di studio statali, domanda congiunta su Ardis

Contestualmente alla richiesta di Dote scuola, sul sito Ardis è possibile presentare domanda per le borse di studio statali (studenti delle secondarie di II grado) per libri di testo, mobilità/trasporto e accesso a beni e servizi culturali.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?