Eventi & CulturaGustoUdine
Ein Prosit 2025 porta l’eccellenza enogastronomica nel cuore di Udine
Ein Prosit 2025 trasforma Udine in capitale del gusto dal 15 al 20 ottobre: mostra assaggio in via Mercatovecchio (900 m², 60 aziende), 150 eventi, 53 cene stellate, 105 chef, food truck, beneficenza e design premiato

Ein Prosit 2025 torna dal 15 al 20 ottobre a Udine e dintorni con un’edizione che “abbraccia il cuore della città”. La manifestazione – giunta alla 26ª edizione e promossa dal Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano – schiera 150 eventi in quattro giorni, 105 chef da tutto il mondo e 53 cene stellate, confermandosi vetrina internazionale per l’enogastronomia del Friuli-Venezia Giulia.
La “mostra assaggio” in via Mercatovecchio
Novità di quest’anno è il ritorno della “mostra assaggio” in via Mercatovecchio, con un grande stand da 900 m²: una sessantina di aziende del territorio proporranno una selezione di prodotti tipici e i grandi vini bianchi regionali. Il format è completamente rinnovato grazie alla collaborazione con PromoTurismoFVG, per avvicinare il grande pubblico ai protagonisti del gusto.
Design premiato, identità FVG
A fare da cornice all’allestimento saranno spazi e arredi già utilizzati nello stand del Friuli-Venezia Giulia al Vinitaly, un progetto identitario e innovativo che ha ottenuto il Red Dot Design Award, tra i riconoscimenti di design più prestigiosi al mondo. Una scelta che valorizza qualità dei prodotti e maestranze regionali.

L’assessore regionale Sergio Emidio Bini alla conferenza stampa di presentazione della 26esima edizione di Ein Prosit
Programma e atmosfera in città
Accanto alle cene stellate, il calendario include degustazioni, incontri su cibo e materie prime, food truck nelle vie del centro, temporary pasticcerie e un pranzo di beneficenza a sostegno di programmi contro la fame. Udine diventa così un grande percorso urbano del gusto, pensato per essere fruibile da tutti.
Guarda qui il programma completo.
Gran opening per la stampa estera
L’evento si aprirà il 15 ottobre con la cena dedicata alla stampa internazionale – 60 giornalisti accreditati – ospitata da Le Fucine Brasserie di Buttrio. Sarà un omaggio ad Alain Ducasse con gli chef Massimo Bottura, Davide Oldani, Gennaro Esposito, Amaury Bouhours, Emmanuel Pilon e Jean Philippe Blondet. Piatti, atmosfere e retroscena finiranno anche in una video-narrazione a cura della trasmissione Food Shows di Netflix.
La visione istituzionale
Per l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, Ein Prosit “si consolida come evento d’eccellenza internazionale” e, con la mostra assaggio in via Mercatovecchio, abbraccia il centro di Udine, trasformandolo in vetrina delle eccellenze regionali. Un modello che mette insieme istituzioni, imprese e territori per raccontare al mondo la qualità unica del Friuli-Venezia Giulia.
Partnership e sostegni
Ein Prosit 2025 è organizzato in collaborazione con Regione, Comune di Udine, Camera di commercio di Pordenone e Udine, Fondazione Friuli e con il supporto di numerosi partner e sponsor privati. Un ecosistema che rafforza l’attrattività turistica e la promozione internazionale del territorio.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login