Cronaca & AttualitàRegione FVG
Fedriga al Festival del Cambiamento: “Serve distinguere tra terrorismo e Stato, basta ipocrisie”
Al Festival del Cambiamento a Gorizia, Fedriga lancia un messaggio forte: “Finché ci sarà Hamas in Palestina, la pace non potrà esserci

Un messaggio forte, chiaro e senza mezzi termini quello lanciato dal presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, nel corso del Festival del Cambiamento, forum speciale GO!2025 dedicato al tema “Gorizia città della pace giusta”, ospitato presso il polo didattico goriziano dell’Università di Trieste.
“Il mondo è drammaticamente peggiorato”
Aprendo il suo intervento, Fedriga ha sottolineato come «la situazione che il mondo sta vivendo sia drammaticamente peggiorata». Ha poi espresso l’auspicio che «il piano presentato dal presidente degli Stati Uniti possa davvero condurre alla fine delle ostilità», riconoscendo l’importanza del dialogo e del confronto costruttivo per affrontare le crisi globali.
Il governatore ha ringraziato l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla Alsubousi, per la partecipazione, rimarcando «il ruolo di responsabilità e di leadership che gli Eau stanno dimostrando nel cercare la pace e favorire il dialogo in Medio Oriente».
“Chi rappresenta le istituzioni deve dire anche cose scomode”
Nel corso del suo intervento, Fedriga ha ribadito la necessità di una riflessione non condizionata da ideologie o slogan, affermando che chi ricopre incarichi pubblici «deve sapere dire anche cose scomode e non soltanto ciò che compiace la platea».
Il governatore si è detto preoccupato per la diffusione del conflitto all’interno delle comunità europee, denunciando come «una parte, per fortuna minoritaria, inizi a guardare con favore organizzazioni terroristiche» responsabili di atrocità contro civili.
“Hamas è terrorismo, non uno Stato”
Fedriga ha poi affrontato il tema più delicato del suo discorso, invitando a distinguere con chiarezza: «So bene che oggi sarebbe più comodo parlare di pace, ma serve farlo senza ipocrisie: bisogna distinguere ciò che è terrorismo da ciò che è uno Stato. Fino a quando ci sarà Hamas in Palestina, la pace non potrà esserci.»
Il presidente ha aggiunto che «difendere le democrazie e sostenere i Paesi arabi impegnati nel processo di pace» è una priorità che deve unire le istituzioni occidentali.
Gorizia capitale del dialogo con GO!2025
Il Festival del Cambiamento, che rientra nel programma di eventi collegati a GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura, prosegue per tutta la giornata con tavole rotonde e incontri dedicati al tema della pace giusta e del cambiamento globale.
Tra gli interventi inaugurali figurano quelli del ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, del presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti, del presidente di Unioncamere Andrea Prete e della rettrice dell’Università di Trieste Donata Vianelli.
Un confronto aperto e di respiro internazionale che fa di Gorizia un punto di riferimento per la riflessione sui valori della democrazia, della convivenza e della pace reale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login