BarcolanaRegione FVGTrieste
Barcolana 2025, Scoccimarro elogia RE49: “Esempio di riciclo e sostenibilità”
Alla Barcolana, l’assessore Scoccimarro elogia RE49: «Esempio virtuoso di economia circolare e rispetto per il mare»

TRIESTE – «Il binomio mare e ambiente è qualcosa di indissolubile e, in questi giorni di Barcolana, la presentazione della startup RE49 rappresenta il punto di partenza per un futuro in cui il riciclo diventerà indispensabile».
Con queste parole l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro ha aperto l’incontro dedicato alla giovane azienda friulana, protagonista nello spazio Anywave del Villaggio Barcolana.
Dalle vele alle sneaker: la rivoluzione green di RE49
La startup RE49, fondata da Nicola Masolini, ha fatto della sostenibilità la propria missione: trasformare vele dismesse in calzature ecologiche.
Durante l’evento è stata presentata Sail2025, la nuova collezione di sneaker interamente realizzate con materiali riciclati: vele riutilizzate per la tomaia, tessuti interni in fibre rigenerate, dettagli in Apple Skin, un materiale innovativo ottenuto dagli scarti delle mele.
Le suole ispirate alle onde del mare completano un progetto che unisce moda, innovazione e rispetto per l’ambiente, in perfetta sintonia con i valori della Barcolana, da sempre attenta alla tutela del mare e alla sostenibilità.
Scoccimarro: «Friuli-Venezia Giulia protagonista del cambiamento»
Nel suo intervento, l’assessore Scoccimarro ha sottolineato come il progetto RE49 sia un esempio virtuoso di economia circolare:
«Esperienze come quella di RE49 dimostrano che il Friuli-Venezia Giulia sa essere protagonista nel coniugare tradizione e innovazione, mettendo al centro il rispetto per l’ambiente. Dalle nostre vele possono nascere **nuove idee, nuove imprese e un futuro più pulito».
Un messaggio che si inserisce perfettamente nello spirito della Barcolana, dove sport e coscienza ecologica navigano insieme verso un futuro sostenibile.
Una campagna di crowdfunding per costruire il futuro
RE49 ha inoltre lanciato in questi giorni una campagna di crowdfunding per sostenere la produzione della collezione Sail2025 e realizzare la “Wall of Starters”, simbolo di una comunità che crede nel riuso e nella responsabilità ambientale.
Un’iniziativa che guarda avanti, coinvolgendo il pubblico in un percorso di partecipazione e consapevolezza.
Moda, mare e ambiente: una rotta condivisa
Con progetti come RE49, la Barcolana conferma la propria identità di evento capace di unire sport, impresa e sostenibilità.
Dal riciclo delle vele al design delle calzature, il messaggio è chiaro: innovare significa rispettare il mare e le sue risorse, costruendo un’economia più verde e responsabile.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login