Seguici su

Innovazione

Innovazione Made in FVG, Pragmatica.AI al Global Startup Program 2025

Pragmatica.AI, startup del FVG per l’hospitality, è tra le 11 italiane selezionate nel Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE. Percorso di accelerazione internazionale e vetrina globale per qb-hotel

Avatar

Pubblicato

il

Pragmatica.AI
Pragmatica.AI

Pragmatica.AI è stata selezionata tra le sole 11 startup italiane ammesse al Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE, in partnership con L Marks. Un traguardo che porta l’innovazione Made in Friuli-Venezia Giulia su un palcoscenico internazionale e premia la capacità di scalare mercati e tecnologie ad alto potenziale.

Che cos’è il Global Startup Program

Il Global Startup Program (GSP) è un percorso di accelerazione internazionale di 4 settimane presso hub e acceleratori di rilevanza mondiale. Obiettivo: far crescere le realtà più promettenti del Paese, rafforzando competenze, connessioni con investitori e accesso ai mercati esteri.
La selezione, altamente competitiva, valorizza innovazione tecnologica, scalabilità del business model e propensione all’espansione globale.

La voce dell’azienda

«Essere tra le 11 startup italiane è un riconoscimento al lavoro fatto e una responsabilità verso l’intero ecosistema», sottolinea Giuseppe D’Angelo, Head of Growth di Pragmatica.AI. «Il programma ci aiuterà a consolidare la presenza internazionale e a portare la nostra visione dell’AI per l’ospitalità a confronto con i principali player globali».

Cosa prevede il percorso

Durante le quattro settimane tra ottobre e dicembre 2025, Pragmatica.AI accederà a:

  • Formazione specialistica con esperti internazionali
  • Mentoring personalizzato da imprenditori e investitori
  • Pitch davanti a VC e corporate
  • Networking esclusivo con l’ecosistema globale
  • Supporto strategico all’espansione nei mercati esteri

Il percorso si concluderà alla Borsa Italiana durante SIOS25 Winter (StartupItalia!), con premiazioni finali: voucher da 2.000 € offerto da WeRoad e ospitalità ITA alla VivaTech 2026 di Parigi per la startup vincitrice.

Perché è importante per il Friuli-Venezia Giulia

Questa selezione conferma il FVG come territorio fertile per l’innovazione: Pragmatica.AI rappresenta una delle pochissime realtà del Friuli-Venezia Giulia nel programma, portando competenze digitali e tecnologie AI della regione in vetrine internazionali ad alto impatto, con ricadute positive su competenze, occupazione qualificata e filiere del turismo.

Pragmatica.AI

Pragmatica.AI

Pragmatica.AI: l’AI al servizio dell’hospitality

La startup, nata nel 2023, sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per gestire dati e processi nel turismo. Cuore dell’offerta è qb-hotel, AI Smart Co-Pilot per hotel, resort e catene che integra:

  • Dashboard di analytics per performance e sentiment/recensioni in tempo reale
  • Chatbot conversazionali per relazione e assistenza all’ospite
  • Strumenti predittivi per domanda, ricavi e operatività

Con qb-hotel gli albergatori possono personalizzare l’esperienza, ottimizzare i processi e trasformare i dati in insight azionabili. La startup ha già partecipato a programmi come SMAU London, confermandosi tra le realtà emergenti dell’AI applicata all’hospitality.

Le prossime mosse

Gli obiettivi dichiarati per il Q4 2025 e oltre:

  • Consolidare la presenza su mercati internazionali
  • Attivare partnership strategiche con player globali
  • Attrarre investimenti per accelerare la crescita
  • Rafforzare il team con talenti internazionali

«Il Global Startup Program è un trampolino di lancio verso mercati che fino a ieri sembravano lontani: vogliamo portare l’innovazione italiana nel mondo e contribuire alla crescita dell’ecosistema tecnologico europeo», conclude D’Angelo.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?