Udine
Udine, Polizia Locale: accordo in Prefettura evita lo sciopero di oggi, 14 ottobre
Revocato lo sciopero della Polizia Locale di Udine del 14 ottobre dopo il confronto in Prefettura. Resta lo stato di agitazione per le criticità ancora aperte

È stato ufficialmente revocato lo sciopero della Polizia Locale di Udine, che era stato proclamato per oggi, martedì 14 ottobre 2025, dal sindacato S.A.Po.L. FVG. La decisione è arrivata nella giornata di ieri, al termine del tentativo di conciliazione svoltosi in Prefettura, e ha permesso di evitare la sospensione dei servizi in una giornata considerata particolarmente delicata per la città.
Confronto positivo in Prefettura
Il vertice, tenutosi nella mattinata di lunedì 13 ottobre presso la Prefettura di Udine, ha riunito attorno allo stesso tavolo il Prefetto Domenico Lione, l’assessora alla Polizia Locale Rosi Toffano, l’assessore al Personale Andrea Zini, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, del Comando della Polizia Locale e i delegati sindacali del S.A.Po.L. FVG, guidati da Beppino Michele Fabris.
Al termine del confronto, le parti hanno deciso di revocare lo sciopero, pur confermando lo stato di agitazione già avviato a settembre. “Una decisione auspicata – ha dichiarato l’assessora Toffano – che ci permette di essere pienamente operativi in una giornata già complessa per la città, segnata da un’allerta elevata. Con senso di responsabilità da parte di tutti i componenti del tavolo è stata ribadita l’importanza della continuità dei servizi della Polizia Locale per la sicurezza e il buon funzionamento della città”.
Le questioni ancora aperte
Durante l’incontro è stato ribadito l’impegno comune a individuare soluzioni concrete alle criticità sollevate dal personale e dall’organizzazione sindacale: dalle dotazioni alla sicurezza degli agenti, fino alla calendarizzazione di nuovi corsi di formazione professionale e alla gestione dei servizi di ordine pubblico.
È stata condivisa una serie di impegni operativi, tra cui:
- l’attivazione di un tavolo tecnico permanente tra Amministrazione e comando,
- il coinvolgimento del Ministero dell’Interno per la questione delle patenti di servizio,
- un monitoraggio più puntuale dell’organico e delle esigenze operative del corpo.
Dialogo e responsabilità
La riunione si è conclusa con la firma congiunta del verbale di conciliazione, che apre ufficialmente una nuova fase di confronto tra le parti. “Ringrazio il Prefetto per il suo ruolo di equilibrio – ha aggiunto Toffano – e il comandante della Polizia Locale per l’impegno nel garantire i servizi. Ora ci aspetta un percorso, già avviato, per dare risposte concrete al personale”.
In attesa dei prossimi incontri, la Polizia Locale di Udine è regolarmente in servizio oggi, garantendo la piena operatività in una giornata considerata sensibile sul fronte della sicurezza urbana.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login