Seguici su

SaluteUdine

Studio obesità donne: volontarie 20-45 anni cercasi a Udine

Volontarie 20-45 anni con BMI ≥30 cercasi per studio su allenamento e alimentazione promosso da Uniud e Unife

Avatar

Pubblicato

il

Donna sovrappeso
Donna sovrappeso ( © Depositphotos)

Cosa succede al corpo di una donna obesa o in sovrappeso quando inizia a fare sport? A questa domanda risponde un progetto di ricerca promosso dall’Università di Udine (coordinamento del prof. Stefano Lazzer) e dall’Università di Ferrara (prof.ssa Angelina Passaro). L’obiettivo è confrontare due programmi di allenamento e valutarne gli effetti su composizione corporea e capacità fisiche in donne adulte con obesità.

A chi è rivolto

Possono candidarsi donne tra 20 e 45 anni con indice di massa corporea (BMI) ≥ 30 kg/m². È richiesto un buono stato di salute generale, senza gravi patologie cardiache, metaboliche, polmonari o osteo-articolari. Per partecipare è obbligatorio il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica, necessario per accedere al programma di allenamento previsto dallo studio.

Durata e impegno richiesti

Il progetto dura sei mesi e include un programma di allenamento di 24 settimane da seguire a domicilio, supportato da specifiche linee guida nutrizionali. Sono previste due verifiche intermedie: la prima dopo 12 settimane, la seconda a 24 settimane, per monitorare progressi, forma fisica e indicatori di salute.

Dove si svolgono i test iniziali

Le valutazioni di partenza si terranno nel Laboratorio di Scienze Motorie dell’Università di Udine, presso la Casa dello Studente di Gemona del Friuli. Le partecipanti effettueranno misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita), analisi della composizione corporea con bioimpedenziometria, test di forza e valutazione del metabolismo basale. Sono inoltre previsti test fisici non invasivi – come camminata o corsa su tapis roulant – oltre alla compilazione di questionari e diari alimentari per seguire abitudini e cambiamenti nel tempo.

Come candidarsi

Le interessate possono inviare la candidatura entro il 31 ottobre scrivendo una e-mail al Centro Studi Sport di Montagna dell’Università di Udine, indicando nome, cognome, peso, altezza (per il calcolo del BMI) e un recapito telefonico. Dopo i test iniziali, le volontarie saranno assegnate in modo casuale a uno dei due gruppi di allenamento previsti.

Partecipare significa contribuire a una ricerca clinica applicata che potrà offrire indicazioni pratiche su come impostare allenamento e alimentazione per migliorare salute e performance nelle donne con obesità.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?